Il metodo del becchino - Oliver Pötzsch - copertina
Il metodo del becchino - Oliver Pötzsch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il metodo del becchino
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Mistero, vendetta e morte nella Vienna del 1893.


Vienna, 1893. Augustin Rothmayer è un becchino nel famoso cimitero centrale di Vienna. È un uomo istruito, impegnato a scrivere un libro su tutte le sfaccettature del suo mestiere. Ma la sua tranquillità viene turbata quando nella sua vita entra Leopord von Herzfeldt. Herzfeldt ha bisogno della collaborazione di un esperto nella preparazione dei cadaveri: diverse cameriere sono state uccise per essere poi brutalmente impalate. Il becchino ha visto un’infinità di cadaveri, conosce tutte le possibili cause di morte e le fasi della decomposizione. C’è qualcosa di antico nel metodo con cui sono state impalate le vittime, qualcosa di molto vicino alla magia. Possibile che ci sia un serial killer superstizioso in giro per Vienna? L’ispettore e il becchino iniziano a indagare insieme e finiscono per rendersi conto che dietro le mura di questa affascinante città cosmopolita si aprono profonde voragini...

Dettagli

400 p., Brossura
Das Buch des Totengräbers
9788893905237

Valutazioni e recensioni

  • Gaetano 70
    Noir con atmosfera vittoriana

    Interessante l'ambientazione di questo giallo / noir ambientato in una Vienna ottocentesca e con illustri protagonisti. Bella lettura.

  • Annamb
    Lettura scorrevole

    Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Carina l'idea , ma manca qualcosa per render credibile l'ambientazione retro. I Personaggi hanno una mentalità moderna pur essendo nel.passato . Comunque la lettura è scorrevole

  • la_ra
    Consiglio

    Questo è stato il primo libro che ho letto di Oliver Potzsch che esulasse dalla saga de "La figlia del boia". Una conferma dello stile accattivante dell'autore che non ti permette di staccare gli occhi dal libro fino a che non sia terminato. Storia avvincente e ben ambientata, con una trama convincente. Lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Oliver Pötzsch

Oliver Pötzsch

1970

Oliver Pötzsch, nato nel 1970, è sceneggiatore e scrittore tedesco. È un discendente dei Kuisl, una celebre dinastia di boia della Baviera che svolse il mestiere dal XVI al XIX secolo. Ispiratosi alla sua dinastia, ha scritto una serie di romanzi gialli che hanno per protagonista il boia di Shongau e sua figlia. In italia, Neri Pozza ha pubblicato La figlia del boia (2012), La figlia del boia e il monaco nero (2013), La figlia del boia e il re dei mendicanti (Neri Pozza 2015), Il mago e la figlia del boia (2017), La figlia del boia e il diavolo di Bamberga (2018), Il monaco nero (Neri Pozza 2018), Il Menestrello (Neri Pozza, 2019) e La figlia del boia e il gioco della morte (Neri Pozza, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore