Il metodo spreco zero - Andrea Segrè - copertina
Il metodo spreco zero - Andrea Segrè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Il metodo spreco zero
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In sette giorni impari a non buttare più cibo, aiuti l'ambiente e risparmi centinaia di euro!

«Il tono di questo manuale di ecologia domestica resta comunque leggero: un corso articolato in sette giorno, dal lunedì alla domenica, per imparare a usare tutto quello che compriamo ottenendo anche un netto vantaggio per il portafoglio» - Antonio Cianciullo, Il Venerdì

«Uno sguardo nuovo sulle cose che mangiamo e quello che ci sta dentro: relazioni, valori sociali, energia, acqua, soldi, fame e diete, troppo e troppo poco» - dalla postfazione di Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar, Rai Radio 2

Dalla prima indagine scientifica sullo spreco domestico, un metodo semplice ma rivoluzionario: per mangiare meglio, salvaguardare l'ambiente e risparmiare

A tutti noi dispiace sprecare il cibo. Ogni giorno però ne buttiamo 100 grammi a testa, che diventano 37 chili pro capite e 85 a famiglia ogni anno: un valore per ogni nucleo familiare pari a 450 euro, ma anche un costo per smaltire i rifiuti e un peso sull'ambiente sempre meno giustificabile. È possibile evitare questo inutile sperpero e risparmiare? Sì, e gli accorgimenti per farlo sono alla portata di tutti: basta leggere questo libro. Pieno di informazioni e consigli, il testo – frutto di anni di ricerca dell'autore, massimo esperto italiano sull'argomento – parte dalla compilazione di un "diario dello spreco", in cui registrare gli alimenti buttati ogni giorno per ogni pasto, per capire i nostri errori, liberarci dalle cattive abitudini e iniziare la nostra "rivoluzione alimentare". In pochi passaggi impareremo a fare la spesa in modo intelligente e mirato, senza rincorrere facili e ingannevoli promesse del marketing; a conoscere a fondo il nostro frigorifero, organizzandolo al meglio per la conservazione dei cibi; a leggere le scadenze riportate sulle confezioni e a usare gli imballaggi in modo utile; a fare l'orto in casa; a evitare del tutto gli avanzi, dando agli ingredienti considerati "scarti" una nuova vita attraverso ricette magiche. Perché non sprecare cibo può cambiarci la vita e salvare davvero il nostro pianeta.

Dettagli

30 aprile 2019
265 p., Brossura
9788817119887

Valutazioni e recensioni

  • Camillik
    gradevole

    Nonostante tantissime cose, scritte nel libro, possano essere scontate, ammetto che messe tutte insieme sono riuscite a farmi capire quanto sia importante, per la salvaguardia del pianeta, stare più attenti agli sprechi ed agli acquisti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore