Mezza vita tra i microrganismi
L’Autore si rivolge direttamente al suo lettore, salutandolo come se fosse un vecchio amico. Questo libro si snoda tra avventure e disavventure della vita dell’autore-protagonista, vuole essere un libro un po' goliardico, ma soprattutto è uno scritto tecnico, microbiologico e impiantistico, nel quale si fa la conoscenza di alcuni microorganismi utili e dei vantaggi che questi possono procurare. Si potrà scoprire come avviene la loro produzione e le loro applicazioni nel settore agricolo e ambientale. L’Autore ritiene che potrebbe essere, per il Lettore, meno ostico leggere un libro di tipo vario, piuttosto che un arido manuale. Un insieme di vita e scienza, scritto con un linguaggio ora molto tecnico, ora molto semplice e talvolta molto accorato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it