I mezzi idonei - Tarthang Tulku - copertina
I mezzi idonei - Tarthang Tulku - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I mezzi idonei
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ubaldini; 1980; IsbnNp ; brossura con sovracoperta ; 21 x 15 cm; pp. 117; Traduzione di Raffaella Saliero Prats ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze, piccole imperfezioni, tracce di polvere), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; I mezzi idonei costituiscono un processo in tre gradi che può essere applicato a ogni situazione della vita. Il primo grado è diventare consapevoli della realtà delle nostre difficoltà, non semplicemente attraverso un riconoscimento intellettuale, ma attraverso l'osservazione onesta di noi stessi. Soltanto in questo modo troveremo la motivazione per intraprendere il secondo grado: prendere la ferma decisione di cambiare. Quando abbiamo visto chiaramente la natura dei nostri problemi e abbiamo cominciato a cambiarli, possiamo condividere con gli altri quello che abbiamo imparato. Questo condividere può essere l'esperienza più soddisfacente, perché c'è una gioia profonda e durevole nel vedere che gli altri trovano i mezzi per rendere la loro vita realizzata e produttiva. Questo libro tratta di alcuni degli ostacoli all'armonia e all'equilibrio che si presentano nelle situazioni di lavoro e di alcuni dei valori salutari che possiamo sviluppare per trasformare le nostre difficoltà in una fonte di sviluppo. Quando adoperiamo i mezzi idonei per renderci conto delle nostre qualità positive e per rafforzarle durante il lavoro, attingiamo alle preziose risorse che sono in noi e aspettano di essere scoperte. Ognuno di noi ha il potenziale per creare pace e bellezza nell'universo.... ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I mezzi idonei

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612944405

Conosci l'autore

Foto di Tarthang Tulku

Tarthang Tulku

TARTHANG TULKU RINPOCHE è uno degli ultimi lama ad aver ricevuto una formazione buddhista completa in Tibet. Nato in Tibet nel 1934 si è successivamente spostato in India, a Benares, dove ha insegnato per anni e fondato la Dharma Publishing. Nel 1969, con la moglie, la poetessa Nazli Nour, si trasferisce definitivamente negli Stati Uniti, a Barkley. Con lo scopo di preservare e diffondere la cultura e gli insegnamenti buddhisti tibetani in Occidente, e aiutare i profughi tibetani, nel 1971 trasferisce anche la casa editrice in California, fonda l'Istituto Nyingma, il Tibetan Nyingmapa Meditation Center, la Tibetan Nyingma Relief Foundation, contribuisce a fondare diverse organizzazioni, e partecipa a diversi progetti, tra cui Yeshe De e Tibetan Aid Project, e la costruzione del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail