Mezzi termini
Poesie che guardano alla vita, un'attenzione particolare ai sentimenti, alle sensazioni che non raccontiamo a nessuno, per vergogna o per imbarazzo, ma che restano messaggi universali. La poesia di Vecchio è sincera, diretta, a volte cruda; l'utilizzo libero delle rime, l'occasionale scelta di vocaboli appartenenti all'oralità e alla modernità, gli esperimenti linguistici sulle assonanze, costituiscono uno stile unico e particolare. Gli spazi, concepiti come "pause", non sono mai casuali, ma vanno "letti". Coinvolgere il lettore è sempre l'obiettivo del poeta, e Vecchio c'è riuscito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it