Mi amerò lo stesso - Paola Turci - copertina
Mi amerò lo stesso - Paola Turci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Mi amerò lo stesso
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


"Il tachimetro segna centoventi chilometri all'ora. Sterzo verso destra, ma il volante è di burro: in un attimo sono nella corsia di emergenza. Ho forse meno di un secondo per rendermi conto che da questo lato non c'è alcuna protezione. Abbastanza per pensare: 'Rischio di finire nel fosso e, se ci finisco dentro, non arriverò mai a Salerno'. Controsterzo a sinistra. Se vado a sbattere da questa parte, infatti, è meglio, perché ammaccherò la macchina contro il guardrail, ma almeno potrò continuare il viaggio. No ABS, no airbag, no cintura di sicurezza. La macchina sta rallentando: sono sicura di fermarmi non appena tocco la barriera. Chiudo gli occhi. Una randellata all'altezza del sopracciglio destro, lo schianto del cofano che si accartoccia, il fracasso del parabrezza che si frantuma. Tengo le mani fisse sul volante: sono magra, mi sento fisicamente in grado di sopportare le botte e assecondare ogni movimento dell'auto. Prendo un sacco di colpi in ogni parte del corpo, ma sono invincibile. Lo stridio continuo del metallo che ha agganciato la fiancata mi assorda. Non so quanto tempo duri. Il rumore del botto scema. L'auto adesso è ferma. Dio, sento caldo. Sento freddo. Sento zampilli di sangue scorrere sul mio viso, continui e regolari. Mi sembra di essere una doccia da cui esce acqua. La bocca è piena di detriti: 'Cazzo, i denti'. Passo la lingua sulle due arcate, ma per fortuna li ritrovo tutti al loro posto. Ho la bocca piena di vetri. No non sta succedendo a me. Io sto solo assistendo a una tragedia."

Dettagli

30 settembre 2014
135 p., Rilegato
9788804635659

Valutazioni e recensioni

  • scritto bene, fluido, semplice, come chiacchierare con un'amica. mi è piaciuto molto il fatto che, secondo il mio punto di vista, questo libro sembra scritto per fare "il punto della situazione" dopo tutta una serie di cose che, nel bene e nel male, compongono una vita. non mi è sembrato scritto per "fare colpo", come può accadere ad un personaggio che ha gli occhi del suo pubblico addosso e deve piacere, ma un libro scritto per se, per mettere nero su bianco che tutto quello che fa parte di una vita è la vita stessa. inutile recriminare, giusto conservare le cose buone, giusto mettere da parte le cose cattive, perdonarsi, perdonare, guardare ancora e sempre avanti, finché c'è un orizzonte. "mi amerò lo stesso" può essere seguito da "malgrado tutto", con tutti i rischi che ciò comporta, perché vale la pena vivere, sbagliando e facendo bene, amando e facendosi amare.

  • Giulia Lo Cacciato

    storia di vita vissuta...mi è piaciuto molto,ve lo consiglio. :)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore