Mi ricordo Anna Frank di Alberto Negrin - DVD
Mi ricordo Anna Frank di Alberto Negrin - DVD - 2
Mi ricordo Anna Frank di Alberto Negrin - DVD
Mi ricordo Anna Frank di Alberto Negrin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Mi ricordo Anna Frank
Disponibilità immediata
18,99 €
18,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una storia che inizia dai giorni felici di Amsterdam, dalla fresca amicizia di Anna e Hanneli, fino agli agghiaccianti momenti dei campi di sterminio. I momenti più toccanti della breve vita di Anna, attraverso una tenerissima storia di amicizia tra due adolescenti, la cui memoria Hanneli, sopravvissuta allo sterminio, ci ha tramandato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
DVD
8032807035802

Informazioni aggiuntive

  • IIF Home Video, 2016
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • Debora Pagni

    Questo film ho deciso di vederlo dopo aver letto il libro, sapevo di trovare una trama molto diversa e così e stato, ma sono rimasta piacevolmente colpita: storia azzeccatissima, sceneggiatura ed interpretazioni meravigliose. Tutti gli attori, anche i più piccoli, entrano nella parte in una maniera incredibile. La storia è un po' quella classica riguardo l'Olocausto, ma ha comunque una sua originalità: la forza di Anna, la sua determinazione e la forza del padre nel raccontare sua figlia rispondendo alle domande degli alunni.

Conosci l'autore

Foto di Emilio Solfrizzi

Emilio Solfrizzi

1962, Bari

Attore italiano. Dopo la laurea al dams di Bologna, ritorna in Puglia e dà vita a un apprezzato duo comico con l’ex compagno di studi A. Stornaiolo. Approda al cinema, prima nelle forme della comicità grassa di Selvaggi (1995) di C. Vanzina, complice anche la conduzione del tg satirico Striscia la notizia, poi in quelle della commedia di costume di Matrimoni (1998) di C. Comencini. Sempre vivo nelle simpatie del pubblico grazie alla felice carriera televisiva (soprattutto nella fiction, dal successo di Sei forte maestro), al cinema può permettersi di abbandonare le macchiette degli inizi (a parte qualche ritorno di fiamma: 2061 - Un anno eccezionale, 2007, di C. Vanzina) e cimentarsi in ruoli più sfumati, nei quali la sua naturale predisposizione alla maschera, praticamente mai protagonista,...

Foto di Moni Ovadia

Moni Ovadia

1946, Plovdiv (Bulgaria)

Salomone «Moni» Ovadia è un attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante italiano. Dopo la sua nascita la sua famiglia si trasferisce quasi subito a Milano. La sua è una famiglia di discendenza ebraica impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà profondamente tutta la sua opera di uomo e di artista, dedito costantemente al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa orientale. Ovadia si laurea in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Milano. Contemporaneamente al suo percorso accademico, muove i primi passi artistici come cantante e musicista. Nel 1972 fonda il Gruppo Folk Internazionale, che più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail