Irina è una donna in carriera. Un intraprendere avvocato di una multinazionale a Losanna, in Svizzera. Una donna piena. Un giorno conosce Mathias e la sua vita smette di essere la stessa. Ma non è il momento dell'incontro ma quello che accade dopo la nascita delle loro gemelline, Alessia e Livia. La vita di Irina smette di essere la stessa quando una mattina si sveglia e trova attaccato sulla lampada, poggiata di fianco al suo letto, un post-it dove vi era indicato come chiudere una porta e accedere una luce. La vita di Irina smette di essere la stessa quando capisce che dietro la "premura" di suo marito, Mathias, si nascondeva un disturbo. Irina smette di essere la stessa quando chiede il divorzio. Irina smette di essere la stessa quando una sera trova le scarpe sporche di fango del suo ex martito sullo zerbino di casa, i peluche di Alessia e Livia sul letto in camera e i seggiolini sempre nel suo appartamento. Irina smette di essere la stessa da quel 30 gennaio 2011, un giorno nel quale inizia a vivere senza le sue bambine, scomparse, portate via dal loro padre, chissà dove se in Svizzera o Francia o Corsica o Puglia. Un libro coinvolgente, doloroso e che ti fa credere, attraverso gli occhi di Irina, che ci sia ancora una piccola sperenza di ritornare a vivere.
Mi sa che fuori è primavera
Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore. Irina ha una vita serena, ordinata. Un marito, due figlie gemelle. È italiana, vive in Svizzera, lavora come avvocato. Un giorno qualcosa si incrina. Il matrimonio finisce, senza traumi apparenti. In un fine settimana qualsiasi Mathias, il padre delle bambine, porta via Alessia e Livia. Spariscono. Qualche giorno dopo l'uomo si uccide. Delle bambine non c'è più nessuna traccia. Pagina dopo pagina, rivelazione dopo rivelazione, a un ritmo che fa di questo libro un autentico thriller psicologico e insieme un superbo ritratto di donna, coraggiosa e fragile, Irina conquista brandelli sempre più luminosi di verità e ricuce la sua vita. Da quel fondo oscuro, doloroso, arriva una luce nuova. La possibilità di amare ancora, l'amore che salda e che resta.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
imrobertafusco 21 gennaio 2023Presenza/assenza/dolore
-
GIORGIA CAPOBIANCO 18 maggio 2018
Una storia commovente che entra nel cuore. Il racconto di una madre che analizza se stessa e chi gli sta attorno. Nel libro vengono ripercorsi la storia e i momenti più importanti della relazione tra Irina e il marito, dal loro primo incontro fino al triste epilogo. Un libro che ti tiene incollato alle pagine e che narra una storia terribile, ma che allo stesso tempo è anche un inno alla vita e alla felicità, e un punto di rinascita.
-
virginia cicone 28 novembre 2016
fatto di cronanera sviscerato in tutti i modi in tv e sulle testate giornalistiche. un viaggio nella mente di una madre che pensa e ripensa ai momenti passati con le sue bambine, a quello che avrebbe potuto fare, se e ma che si intrecciano e lasciano spazio ad un futuro, diverso, nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it