La mia morte non sarà inutile. La vita e il martirio di Goffredo Varaglia (1507-1558) e le missioni evangeliche in Italia - Renato Giuliani - copertina
La mia morte non sarà inutile. La vita e il martirio di Goffredo Varaglia (1507-1558) e le missioni evangeliche in Italia - Renato Giuliani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La mia morte non sarà inutile. La vita e il martirio di Goffredo Varaglia (1507-1558) e le missioni evangeliche in Italia
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Il messaggio evangelico predicato dai riformatori, si diffuse con rapidità anche in Italia. Migliaia furono le persone che, scoprirono il messaggio della giustificazione per sola fede. Perché allora la fede evangelica non si radicò nel nostro Paese? Fu dovuto principalmente alla persecuzione che le autorità religiose, e quelle politiche, misero in atto. Migliaia furono i credenti arrestati, torturati e uccisi, come migliaia furono quelli che fuggirono all’estero, uno di questi fu Varaglia. Convertito alla fede evangelica fuggì a Ginevra per unirsi alla chiesa italiana che vi si era costituita. Varaglia prima si preparò teologicamente e spiritualmente nella scuola pastorale curata da Calvino. Dopo sei mesi, venne arrestato. Interrogato dalle autorità inquisitoriali, egli mantenne le sue convinzioni di fede senza il minimo cedimento, nonostante le torture cui fu sottoposto. Il 23 marzo 1558, portato in Piazza Castello a Torino per essere impiccato e bruciato, rivolse al popolo presente un accorato messaggio di verità, dopo di ché disse al suo boia, che esitava e gli chiedeva perdono: “Fatti coraggio ed esegui il tuo incarico. La mia morte non sarà inutile”.

Dettagli

1 gennaio 2022
336 p., Brossura
9788888428772
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it