Il tema non è facile: come raccontare a un bambino che qualcuno non c’è più? De Kinder lo fa con delicatezza, evitando spiegazioni pesanti o moralismi. La nonna non è mai davvero lontana: è nel cielo, certo, ma anche nei racconti, nelle risate, persino in un’immagine sorprendente e tenera — un paracadute rosso che si apre lassù. È un finale che sdrammatizza senza banalizzare, capace di restituire leggerezza a un tema che di solito pesa.
Mia nonna. Ediz. a colori
Un libro che finisce con un sospiro di sollievo e una gran risata!
Nonno e nipotina, al porto, guardano in cielo e sospirano, pensando alla nonna… tra quei due c’è una bella intesa e insieme parlano di tante cose: della nonna, di vecchi ricordi e di come sia facile imparare ad andare sullo skate, anche da vecchi. Poi arriva la domanda fatidica della nipote al nonno un po’ malinconico: ma adesso dov’è la nonna? La risposta è nel suo sguardo: in cielo! Ma non è davvero come tutto farebbe supporre… infatti in cielo si può anche fluttuare con un paracadute rosso ben aperto sulla testa… Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:16 maggio 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana A. 02 ottobre 2025Sorpresa!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it