Mia sorella Evelina (DVD) di Richard Quine - DVD
Mia sorella Evelina (DVD) di Richard Quine - DVD - 2
Mia sorella Evelina (DVD) di Richard Quine - DVD
Mia sorella Evelina (DVD) di Richard Quine - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Mia sorella Evelina (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Le sorelle Sherwood si sono trasferite dall' Ohio al Greenwich Village in cerca di fortuna. La poco appariscente Ruth vorrebbe fare la scrittrice ma finora non ha avuto molto successo. Decide allora di affrontare un argomento che conosce bene: il potere esercitato sugli uomini dall'affascinante sorella Evelina, un'aspirante attrice che tutti i maschi del pianeta trovano irresistibile.

Dettagli

1955
DVD
8051766034879

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Richard Quine

Richard Quine

1920, Detroit, Michigan

Regista e attore statunitense. Figlio di attori, debutta bambino in piccoli ruoli e dopo una parentesi teatrale e radiofonica torna al cinema per interpretazioni musicali (I ragazzi di Broadway, 1941, di B. Berkeley). Nel dopoguerra alterna il genere bellico (Suprema decisione, 1948, di S. Wood) al dramma a basso costo (Bersaglio umano, 1949, di R. Fleischer), terminando l'anno successivo la carriera d'attore. Esordisce intanto nella regia (Leather Gloves, Guanti di pelle, 1948), conservando l'affinità con il musical (Marinai a terra, 1953), tra imitazioni della coppia G. Kelly-S. Donen (Tre americani a Parigi, 1954) e punte di brio autentico (Mia sorella Evelina, 1955), da cui vira felicemente verso il poliziesco (Criminale di turno, 1954). Regista ispirato della commedia, sulla scorta di...

Foto di Bob Fosse

Bob Fosse

1925, Chicago, Illinois

Propr. Robert Louis F., regista, attore e coreografo statunitense. Figlio d'arte, inizia la sua carriera sui palcoscenici teatrali come ballerino e coreografo. Scritturato dalla mgm, partecipa come attore e ballerino a diverse commedie musicali, tra cui Tre ragazze di Broadway (1953) di S. Donen e Mia sorella Evelina (1955) di R. Quine. Divenuto uno dei più famosi coreografi e registi di musical, nel 1969 realizza il primo film, portando sul grande schermo un suo successo di Broadway, Sweet Charity - Una ragazza che voleva essere amata (1969), riambientazione di Le notti di Cabiria di F. Fellini nella New York dei «figli dei fiori», con S. MacLaine che ricalca le orme di G. Masina. Il film, pur diseguale nella composizione, oltre alla conferma del suo talento di coreografo mostra già una certa...

Foto di Janet Leigh

Janet Leigh

1927, Merced, California

Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice statunitense. Bambina precoce negli studi e appassionata di cinema, viene scoperta per caso e presentata alla mgm, dove è subito messa sotto contratto. Impegnatissima, veste fra l’altro i panni di Meg in Piccole donne (1949) di M. LeRoy, di Aline de Gavrillac in Scaramouche (1952) di G. Sidney e della fidanzata di un bandito in Lo sperone nudo (1953) di A. Mann. Attrice di talento, bionda sensuale ed elegante, interpreta molti dei film più significativi degli anni ’50 e ’60, e riempie le cronache rosa per il suo matrimonio con T. Curtis, insieme al quale gira, tra gli altri, Il mago Houdini (1953) di G. Marshall e I vichinghi (1958) di R. Fleischer. Diretta da O. Welles in L’infernale Quinlan (1958), è universalmente nota per la celeberrima e...

Foto di Jack Lemmon

Jack Lemmon

1925, Newton, Massachusetts

"Nome d'arte di John Uhler L., attore statunitense. Dopo aver recitato alla radio, a teatro e in televisione, debutta al cinema nel 1954 in Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson. Nel 1955 vince l'Oscar come attore non protagonista per La nave matta di Mr. Roberts di J. Ford e M. LeRoy, mentre nel 1959 avvia una lunga e fortunata collaborazione con il regista B. Wilder: l'esilarante A qualcuno piace caldo, dove dà una prova irresistibile del suo talento comico travestendosi da donna assieme a T. Curtis e finendo a esibirsi in Florida in un'orchestra tutta femminile, è seguito da L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Non per soldi... ma per denaro (1966, primo film recitato in coppia con W. Matthau), Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972), Prima pagina (1974) e Buddy...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail