La mia vita a #13 anni e mezzo
Nina e Marika sono tornate... e non sono sole! Con loro i personaggi di sempre, ma anche nuovi bizzarri amici come Eddy, una vicina di casa accumulatrice compulsiva; Alessio, l'insopportabile compagno di banco; Nadia, esperta di nail art; Pino e la sua gelosissima fidanzata. La scuola media è agli sgoccioli ed è arrivato il momento di fare delle scelte. Nina si sente disorientata: è convinta che se la vita a 13 anni e mezzo fosse una frittella, avrebbe almeno 13 modi e mezzo per sbagliare la ricetta. E adesso che perfino Marika segue la teoria che "sbagliare fa bene", chi le dirà che cosa fare? Chi la sgriderà per i suoi errori? Se poi ci si mette pure una sciagura che costringe tutti a rimanere chiusi in casa, diventare grande può essere una vera e propria corsa a ostacoli! Eppure, anche in un periodo così difficile, Nina una cosa l'ha capita: la normalità è bella. È bella e basta! E se la normalità è bella e basta, significa che hai una bella vita. Crescere non è mai stato così divertente! Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it