Miami Blues - Charles Willeford - copertina
Miami Blues - Charles Willeford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Miami Blues
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo una giornataccia passata a lavorare su un quadruplo omicidio, il detective Hoke Moseley, cronicamente depresso, sempre squattrinato e fuori dagli schemi, finalmente si gode il meritato riposo in una piccola stanza dell'anonimo Eldorado Hotel di Miami, cullato da un bicchiere di brandy. Quando sente bussare alla porta, distratto e con la guardia abbassata, non esita ad aprire. Il giorno dopo si ritrova all'ospedale, notevolmente ammaccato e con la mandibola spappolata. Ripensa ai casi degli ultimi dieci anni e si interroga su chi avrebbe voluto picchiarlo fino a fargli perdere i sensi, rubargli la pistola e il distintivo e, dettaglio ancora più inquietante, scappare con la sua dentiera. I primi indizi però non sembrano portare a una vendetta, ma verso qualcosa di imponderabile che forse collega l'episodio a una giovanissima escort, al suo fidanzato e a un bizzarro omicidio di un Hare Krishna.

Dettagli

Tascabile
4 ottobre 2018
235 p., Brossura
9788807891465

Valutazioni e recensioni

  • Andrea_C
    Miami anni 80-Da leggere

    Il romanzo è interessante e scorrevole, con una buona trama. I personaggi, secondo me, sono ben delineati, soprattutto quelli del lato "cattivo". L'ambientazione nella Miami degli anni 80 rende il tutto molto particolare, se letto nel 2025! Io lo consiglio.

  • maxim
    genere “Willeford”

    Primo libro della tetralogia del detective Moseley. Genere letterario: Giallo? Proprio no: il “colpevole” si conosce già dalle prime pagine; Noir? …una Miami calda e assolata poco si sposa con le ambientazioni notturne e nebbiose del genere. Azione?…poliziotto sovrappeso con la dentiera… la vedo difficile. Eppure è un libro che si legge e ti appassiona come se fosse un giallo/noir poliziesco d’azione grazie alla straordinaria capacità di Willeford di scrivere in maniera asciutta senza dilungarsi in descrizioni noiose di luoghi e personaggi. Bastano i dialoghi serrati a dare forma a gli “attori” caratterizzandoli in maniera straordinariamente precisa. La storia scorre via così: ironicamente cruda, inaspettata e incompiuta tra personaggi iconici nella loro spietatezza e fragilità. Forse sono proprio questi aspetti che hanno ispirato Quentin Tarantino per i suoi primi film.

  • Aural
    Buon poliziesco

    Primo romanzo della saga che vede protagonista il sergente Hoke Moseley, un uomo abbastanza lontano dall'immaginario dell'eroe che comunque cattura la simpatia del lettore. Un ottimo poliziesco a tratti pulp ambientato in una Miami anni '80 carica di contraddizioni e in costante crescita. Trama che cattura, personaggi caratterizzati con pochi tratti efficaci, una buona scrittura. Lo raccomando.

Conosci l'autore

Foto di Charles Willeford

Charles Willeford

1919, Little Rock, Arkansas

Charles Willeford nasce in Arkansas nel 1919 e muore a Miami nel 1988. A otto anni, rimasto orfano, si trasferisce a Los Angeles dalla nonna. Trascorre l’adolescenza vagabondando per l’America sui treni merci e a sedici anni finisce per arruolarsi nell’esercito. Durante la Seconda guerra mondiale si distingue come comandante nella 10ª Divisione corazzata e ottiene numerose decorazioni. Ha fatto l’allenatore professionale di cavalli, il pugile, l’annunciatore alla radio e il pittore. Autore di venti romanzi, è conosciuto soprattutto per la sua tetralogia di Miami che vede come protagonista il detective Hoke Moseley: Miami Blues (Feltrinelli, 2017), Tempi d’oro per i morti (Feltrinelli, 2018), Tiro mancino (Marcos y Marcos 2005), Come si muore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it