Miau
Ramón Villaamil, un ex dipendente del Ministero delle Finanze spagnolo, rimane disoccupato a causa di una serie di intrighi a due mesi dalla pensione. Nel frattempo, Doña Pura, la moglie, dilapida il budget familiare in continua diminuzione, e Luisito Cadalso, nipote di Villaamil e figlio di Víctor Cadanche - vedovo, funzionario in ascesa grazie ai suoi vizi personali -, parla con Dio durante i suoi attacchi di natura psichica. Villaamil, vittima della disperazione, della mancanza di mezzi, del disprezzo e dell'egoismo, finirà per perdere tutto. Miau è una satira sulla Madrid burocratica della fine del XIX secolo, un romanzo con cui Benito Pérez Galdós realizza una delle sue opere più complesse e compiute. Miau, come il soprannome delle donne protagoniste della storia, per via del loro aspetto felino, e come le iniziali del progetto professionale utopico di Villaamil.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it