Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Michelangelo non è una tartaruga e altre otto cose che (forse) non sai sull'arte. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Michelangelo non è una tartaruga e altre otto cose che (forse) non sai sull'arte. Ediz. illustrata - Rey Sciutto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Michelangelo non è una tartaruga e altre otto cose che (forse) non sai sull'arte

Descrizione


Una bella mattina, il Sacro Calabro Imperatore si è reso conto che i novanta secondi di un video TikTok non sono sufficienti per raccontare nel dettaglio tutte le bellezze comparse sulla faccia della Terra E allora cosa fare? Si è armato d'inchiostro, penna d'oca e pergamena e si è messo ad approfondire le vite, le opere e le tecniche degli olimpici dell'arte che, nei secoli, hanno abitato il nostro pianeta (rendendolo assai migliore). Cosa ne è nato? Ma questo prezioso libercolo! Michelangelo non è una tartaruga è il libro perfetto sia per chi scrive ogni giorno all'Imperatore messaggi del tipo: «Dove posso trovare più informazioni su questa opera che citi nel video?», sia per chi vuole approcciarsi per la prima volta alla storia dell'arte, ovviamente divertendosi. Nonostante si sia trasferito dal web alla carta stampata, il giovane divulgatore Rey Sciutto non perde il suo stile caustico e ironico (e a tratti bizzarramente desueto!) e ci regala una serie di curiosità sulla storia dell'arte. Tra queste pagine, viaggerai nel tempo per scoprire chicche e svelare misteri: dall'iconico profilo di Federico da Montefeltro alle Tartarughe Ninja, dall'intelligenza artificiale al logo dello Jägermeister ce n'è per tutti i gusti! Età di lettura: 5 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 marzo 2024
160 p., ill. , Brossura
9788891840639

Valutazioni e recensioni

Ely
Recensioni: 4/5
Un ponte dilettevole per neofiti e non

"Michelangelo non è una tartaruga" di Rey Sciutto è un esempio brillante di divulgazione storico-artistica accessibile, fresca e coinvolgente. L’autore, noto per i suoi contenuti sui social, porta la stessa energia e capacità comunicativa delle sue piattaforme digitali direttamente tra le pagine del libro, rendendo la lettura un’esperienza piacevole e arricchente. Ciò che spicca immediatamente è la profonda conoscenza della materia: l’autore dimostra non solo un bagaglio culturale solido, ma anche una passione autentica per l’arte, che riesce a trasmettere con naturalezza. Il suo stile “alla mano” è arricchito da battute, riferimenti pop e un linguaggio semplice ma mai banale, che riesce a mantenere alta l’attenzione del lettore. Anche per chi, come me, già conosce molte delle “chicche artistiche” citate, il modo in cui vengono presentate le rende interessanti e divertenti. Questo libro è un ponte perfetto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arte: l’autore riesce a rendere la materia meno intimidatoria, sfatando il mito che l’arte sia qualcosa di elitario o riservato agli addetti ai lavori. Allo stesso tempo, offre un piacevole ripasso a chi ha già una certa familiarità con l’argomento. Non manco quindi di consigliare vivamente questo libro, sia ai neofiti dell’arte, che troveranno qui una guida accessibile e divertente, sia a chi è già appassionato e vuole godersi un tuffo nella materia con un approccio leggero ma mai superficiale. Rey Sciutto conferma di essere non solo un ottimo divulgatore, ma anche un narratore capace di conquistare con il suo stile unico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore