Michelangelo e Raffaello. Maestri del Rinascimento in Vaticano
di Antonio Paolucci |
Edizione speciale per i Musei e Gallerie Pontificie s.d. |
In brossura editoriale |
pp. 210 - cm 30 x 24 |
Eccelsi artisti del Rinascimento, Raffaello e Michelangelo rappresentano il vertice di quella stagione artistica che è stata impareggiabile nella storia occidentale. Ai due maestri, e al loro multiforme genio creativo, è dedicato questo nuovo volume divulgativo. La prima sezione analizza l'opera di Michelangelo partendo dalla Cappella Sistina, luogo che ospita gli affreschi del Giudizio e della Volta, meta ambita di migliaia di fedeli e turisti ogni giorno. E poi la cupola della Basilica di San Pietro divenuta, accanto al Colosseo, icona stessa della Città Eterna. Michelangelo dipinse ancora le pareti della Cappella Paolina - sacello privato dei Pontefici romani - dando forma tangibile al martirio dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma. La seconda sezione è dedicata a Raffaello, indissolubilmente legato alle Stanze che ne portano il nome e che lo consacrarono a una fama imperitura nonostante la precoce morte. Seguono i tre dipinti della Pinacoteca Vaticana: la Pala Oddi, la Madonna di Foligno e, infine, la Trasfigurazione, forse la più celebrata delle opere del Maestro d'Urbino. Vengono descritti anche gli splendidi arazzi concepiti per la Cappella Sistina e le Logge del Palazzo Apostolico. Ciascuna sezione è accompagnata da immagini di grande formato e da didascalie essenziali che aiutano il lettore a comprendere con facilità le tematiche iconografiche e i soggetti dei dipinti |
Questo Volume fa parte della collezione di libri di Arte fino al 600 di iolibrocarmine
. 240. . Buono (Good). . . .Venditore:
Informazioni:
<p>di Antonio Paolucci |&nbsp;</p> <p>Edizione speciale per i Musei e Gallerie Pontificie s.d. |&nbsp;</p> <p>In brossura editoriale |&nbsp;</p> <p>pp. 210 - cm 30 x 24 |&nbsp;</p> <p>Eccelsi artisti del Rinascimento, Raffaello e Michelangelo rappresentano il vertice di quella stagione artistica che &egrave; stata impareggiabile nella storia occidentale. Ai due maestri, e al loro multiforme genio creativo, &egrave; dedicato questo nuovo volume divulgativo. La prima sezione analizza l'opera di Michelangelo partendo dalla Cappella Sistina, luogo che ospita gli affreschi del Giudizio e della Volta, meta ambita di migliaia di fedeli e turisti ogni giorno. E poi la cupola della Basilica di San Pietro divenuta, accanto al Colosseo, icona stessa della Citt&agrave; Eterna. Michelangelo dipinse ancora le pareti della Cappella Paolina - sacello privato dei Pontefici romani - dando forma tangibile al martirio dei santi Pietro e Paolo, patroni della citt&agrave; di Roma. La seconda sezione &egrave; dedicata a Raffaello, indissolubilmente legato alle Stanze che ne portano il nome e che lo consacrarono a una fama imperitura nonostante la precoce morte. Seguono i tre dipinti della Pinacoteca Vaticana: la Pala Oddi, la Madonna di Foligno e, infine, la Trasfigurazione, forse la pi&ugrave; celebrata delle opere del Maestro d'Urbino. Vengono descritti anche gli splendidi arazzi concepiti per la Cappella Sistina e le Logge del Palazzo Apostolico. Ciascuna sezione &egrave; accompagnata da immagini di grande formato e da didascalie essenziali che aiutano il lettore a comprendere con facilit&agrave; le tematiche iconografiche e i soggetti dei dipinti |&nbsp;</p> <p>Questo Volume fa parte della collezione di libri di Arte fino al 600 di iolibrocarmine</p> . 240. . Buono (Good). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2024
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it