Microbiologia clinica per i corsi di laurea in professioni sanitarie - Roberto Cevenini - copertina
Microbiologia clinica per i corsi di laurea in professioni sanitarie - Roberto Cevenini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Microbiologia clinica per i corsi di laurea in professioni sanitarie
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con l’attivazione in molti Atenei italiani dei nuovi corsi di laurea in Professioni sanitarie si è aperta una nuova fase nell’insegnamento delle varie Discipline.

Mentre i contenuti degli insegnamenti sono stati ampiamente dibattuti e individuati nelle linee guida che hanno portato all’istituzione di questi nuovi corsi di laurea, mancano, nella maggior parte dei casi, dei testi che li trattino adeguatamente.

Se questo è vero in generale è anche vero, nello specifico, per quanto riguarda la Microbiologia e la Microbiologia Clinica. Infatti è indubbio che i testi di Microbiologia oggi disponibili sono testi rivolti agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e male si adattano alle esigenze didattiche dei nuovi corsi.

Queste osservazioni ci hanno spinto alla stesura di questo testo che si vuole rivolto agli studenti delle nuove lauree in professioni sanitarie, con una particolare attenzione a quelle per Infermiere, Tecnico di Laboratorio e Ostetrica/o. Nel testo sono trattate in maniera essenziale le caratteristiche di base dei microrganismi causa di malattia nell’uomo, la correlazione tra i diversi quadri patologici ed i possibili agenti eziologici; i procedimenti diagnostici idonei per la diagnosi eziologica delle infezioni di organi e apparati; il meccanismo d’azione dei principali farmaci antimicrobici, l’importanza dei vaccini. La trattazione è accompagnata da tabelle, schemi e da un’ampia documentazione iconografica che si spera possa aiutare nella comprensione e nella memorizzazione della materia.

Dettagli

Libro universitario
272 p., ill. , Brossura
9788829916696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it