Il microcredito. Soggetti non bancabili: inclusione finanziaria e sociale - Nicola Boccella - copertina
Il microcredito. Soggetti non bancabili: inclusione finanziaria e sociale - Nicola Boccella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il microcredito. Soggetti non bancabili: inclusione finanziaria e sociale
Disponibilità in 3 settimane
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Il volume, che contiene contributi di Nicola Boccella, Ilaria Forletta ed Irene Salerno, investiga gli attuali contesti di utilizzo del microcredito, strumento che sin dalle origini della sua storia, si è configurato come un efficace mezzo per contrastare la povertà e l'esclusione finanziaria. Nato per favorire l'inclusione di soggetti cosiddetti "non bancabili" nei paesi in via di sviluppo, il microcredito si è fatto strada, nel tempo, anche nei paesi economicamente più avanzati; ancora oggi esso viene utilizzato in entrambi i contesti per favorire una migliore distribuzione della ricchezza, per sostenere la crescita di economie emergenti e per la riduzione delle disuguaglianze, attraverso un accesso più agile al credito, la crescita del capitale umano ed il rafforzamento della microimprenditorialità.

Dettagli

Libro universitario
96 p.
9788833652108
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it