Le mie lettere sono fatte per essere bruciate - Dino Campana - copertina
Le mie lettere sono fatte per essere bruciate - Dino Campana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le mie lettere sono fatte per essere bruciate
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata

Descrizione


8°, 23.5 cm, pp. 254, brossura editoriale illustrata da P. Conti, titoli al piatto e al dorso. Minime e leggere tracce di polvere alla brossura e al taglio superiore, appena sbiadito il dorso, leggermente liso; peraltro ottimo esemplare. A cura di Gabriel Cacho Millet. Carteggio con Emilio Cecchi, Leonetta Cecchi Pieraccini, Giovanni Papini, Ardengo Soffici e molti altri. Centro documentazione Avanguardie storiche Primo Conti "Le coste", Fiesole; quaderno 3. Copia n. 242 di mille copie stampate.

. Ottimo (Fine) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le mie lettere sono fatte per essere bruciate

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570080366108

Conosci l'autore

Foto di Dino Campana

Dino Campana

1885, Marradi

Poeta italiano. Visse una giovinezza travagliata, che lo portò a interrompere gli studi di chimica pura all’università di Bologna; dopo un ricovero al manicomio di Imola (1906), iniziò una serie di vagabondaggi, in Svizzera e in Francia (1907). Nel 1908 è in Argentina, dove lavora come bracciante; poi a Odessa, Anversa, Bruxelles, Parigi. Nel 1909 è di nuovo ricoverato, in una clinica di Firenze. Riprende, due anni dopo, senza alcuna fortuna, gli studi universitari. Nell’autunno 1913 porta a Firenze, per consegnarlo a Soffici e Papini, il quadernetto dei suoi Canti orfici; ma, nella primavera successiva, è costretto a riscriverli, perché Soffici ha perduto il manoscritto; e li fa stampare privatamente da un tipografo di Marradi (1914)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail