Le mie risposte alle grandi domande - Stephen Hawking - copertina
Le mie risposte alle grandi domande - Stephen Hawking - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 153 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le mie risposte alle grandi domande
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell’insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell’esistenza.

«Il grande astrofisico britannico ci ha lasciato in eredità un libro prezioso. Che risponde senza incertezza a domande di tutti» - Sette

«Una divinità protettrice al servizio della nostra felicità. O un genio in bottiglia che si sottrae al nostro controllo. La super intelligenza artificiale del futuro tra quali di questi estremi si collocherà? Risponde Max Tegmark, professore al Mit» - Robinson, La Repubblica

Da dove veniamo? Come è nato l’universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C’è qualcuno lassù? Da sempre, le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Il problema è che molti credono che la scienza sia fuori dalla loro portata. Io non lo penso affatto

Per tutta la vita, Stephen Hawking si è dedicato a indagare il mondo attraverso la lente della fisica, maneggiando concetti complicatissimi in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all’origine del tempo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esperienza su questo sperduto pianeta, ai confini di una remota galassia sospesa nell’impressionante vastità del cosmo. Ma, mentre sfidava con acume e coraggio i misteri dell’universo, si è anche speso per raccontare a tutti noi le sue intuizioni, per renderle comprensibili e farle diventare un bagaglio culturale condiviso. E, sensibile tanto al fascino della natura quanto ai problemi dell’uomo, ha scritto libri di divulgazione diventati bestseller nonostante la difficoltà degli argomenti trattati. In questo volume, risponde alle grandi domande – scientifiche ed esistenziali – che hanno accompagnato non solo la sua vita, ma buona parte della storia della nostra civiltà. Come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un Dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell’universo? Riuscirà l’homo sapiens a sopravvivere sulla Terra, e a non distruggere il suo pianeta natale? Colonizzeremo mai lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell’insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell’esistenza. In fondo, come diceva l’autore, neanche «i buchi neri sono le prigioni eterne che pensavamo. Se vi sentite intrappolati in un buco nero, non mollate, c’è sempre una via di uscita».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>199 p., f.to cm 22x14, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni.</p> 9788817105279.

Dettagli

199 p., Rilegato
9788817105279

Valutazioni e recensioni

  • In modo semplice ed ironico, uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, cerca di fornire a noi comuni mortali le risposte alle grandi domande! Per chi è appassionato di astronomia, cosmologia, fisica, viaggi nel tempo etc etc etc Affascinante, appassionante e anche divertente!

Conosci l'autore

Foto di Stephen Hawking

Stephen Hawking

1942, Oxford

Stephen Hawking (Oxford 1942 - Cambridge 2018)  è stato un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. È stato una delle icone popolari della scienza moderna, nonostante una malattia neurodegenerativa lo costringesse all'immobilità e all'uso di un sintetizzatore vocale.Notissimo a livello internazionale per la sua attività di divulgatore scientifico, è conosciuto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo (la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo e la termodinamica dei buchi neri).È autore di fondamentali ricerche di cosmologia sempre condotte con un approccio relativistico, grazie alle quali si è pervenuti all'attuale modello interpretativo della struttura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it