I miei piatti preferiti. La cucina giapponese di tutti i giorni - Noriko Morishita - copertina
I miei piatti preferiti. La cucina giapponese di tutti i giorni - Noriko Morishita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
I miei piatti preferiti. La cucina giapponese di tutti i giorni
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Con la stessa grazia e la stessa autenticità con cui ha raccontato la cerimonia del tè in Ogni giorno e un buon giorno, Morishita Noriko scrive una dedica ai piatti che ama, arricchendo le pagine di splendide illustrazioni che ha realizzato personalmente, e accompagna i lettori in un’emozionante esplorazione al cuore della grande varietà culinaria del Giappone.


Il vapore avvolgente del ramen, la perfezione di certi bento, la dolcezza particolare dei mochi. Morishita Noriko torna a raccontare le tradizioni e la quotidianità del Giappone esplorando le sue prelibatezze, conosciute e amate in tutto il mondo. Delicato intreccio di memorie personali e storie collettive, splendidamente illustrato dall'autrice stessa, "I miei piatti preferiti" è un viaggio sentimentale attraverso ingredienti e sapori unici, ancor più speciali perché arricchiti dalla spezia dei ricordi. «Ricordo ancora chiaramente il giorno in cui ho provato per la prima volta quel gusto. Secondo anno di scuola elementare. Accadde a casa della nonna, dove ero andata a trascorrere le vacanze estive. Su un tavolino basso rotondo, di quelli con le gambe pieghevoli, erano disposte la bottiglina della salsa di soia, le ciotole di riso, le scodelle della zuppa di miso e le coppette con il tofu per tutta la famiglia». I ricordi legati a ingredienti, sapori e fragranze conferiscono un significato unico a ogni piatto, soprattutto se relativi all’infanzia o alla vita in famiglia. Ed è proprio da qui, dai ricordi, che parte il viaggio di Morishita Noriko attraverso le specialità gastronomiche giapponesi, da quelle più diffuse in tutto il mondo a quelle meno conosciute, per esaltarne le particolarità e svelarne i segreti. Nella cucina di sua madre e di sua nonna, ai tavoli degli izakaya, in fila per entrare nei negozietti d’antica tradizione in cui si preparano manicaretti eccezionali nella loro semplicità, di passaggio dai punti vendita delle stazioni, sbirciando tra gli scaffali dei konbini: Morishita Noriko si fa avvolgere dall’odoroso vapore del ramen, canta i contrasti estremi del pesce essiccato kusaya, contempla con nostalgia il gusto degli ohagi, dolci che suo padre amava, si bea della croccantezza dei bordi dei taiyaki, condivide la felicità che un bento perfetto può regalare, confessa gli spuntini notturni a base di cup noodles.

Dettagli

18 giugno 2024
344 p., ill. , Rilegato
Itoshii tabemono
9788806260637

Valutazioni e recensioni

  • Luisa
    un viaggio nella memoria culinaria

    Una bella serie di brevi racconti in cui l'autrice racconta episodi della sua infanzia e giovinezza legati a determinati piatti o cibi della cucina giapponese!

Conosci l'autore

Foto di Noriko Morishita

Noriko Morishita

1956, Yokohama

Morishita Noriko è un'autrice giapponese. Laureata in Letteratura giapponese alla Japan Women's University, mentre era ancora una studentessa ha iniziato a lavorare come giornalista e rubricista. Tra le sue opere pubblicate in Italia da Einaudi, Ogni giorno è un buon giorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (2020), La mia vita con i gatti (2021), I miei piatti preferiti. La cucina giapponese di tutti i giorni (Einaudi, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it