I miei stati d'animo - Vinile LP di Lelio Luttazzi
I miei stati d'animo - Vinile LP di Lelio Luttazzi - 2
I miei stati d'animo - Vinile LP di Lelio Luttazzi
I miei stati d'animo - Vinile LP di Lelio Luttazzi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I miei stati d'animo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,81 €
29,81 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Musicista, Direttore d’Orchestra, Pianista, amante del Jazz, Scrittore, e tanto altro ancora, un grande e poliedrico artista, in grado di dare sempre il meglio di sé con incisività ed eleganza, raggiungendo le vette della notorietà grazie al suo estroso e indiscutibile talento. Lelio Luttazzi è stato un artista eclettico che si è affermato in più di 50 anni nella cultura Italiana nei diversi campi della musica, dello spettacolo, della letteratura e del cinema. La sua carriera ebbe inizio nell’immediato dopoguerra a Trieste. Nel 1948 si trasferì a Milano per assumere la direzione artistica della mitica CGD (Compagnia Generale del Disco). Nel 1950 a Torino alla direzione d’orchestra della Rai, inventando uno stile nuovo per l’Italia: l’orchestra d’archi ritmica. Nel 1954 si trasferisce a Roma. Per capire la musica di Luttazzi si deve quindi cercare di capire il contesto in cui è cresciuto. Trieste è sempre stata molto particolare, diversa dalle altre città italiane, la sua storia musicale fu condizionata dall’amministrazione anglo-americana che vi portò la radio e il jazz. Nelle sonorità del Maestro si riconoscono l’atmosfera mitteleuropea fusa allo swing americano colto in tutti quegli stimoli culturali innovativi che arrivavano dagli Stati Uniti. A caratterizzare la sua vena creativa e comunicativa sono il proverbiale senso dell’umorismo e un’anima swing. Fin dall’adolescenza un grande amore: Louis Armstrong, i grandi autori americani da Gershwin a Porter, da Kern a Carmichael, al suo pianista preferito, Erroll Garner. Una profonda conoscenza della materia musicale gli permise di ottenere sia nel campo della composizione, dell’arrangiamento e dell’orchestrazione risultati di altissimo livello. Anche il cinema lo vide protagonista in varie produzioni cinematografiche in veste di attore ma soprattutto come compositore di moltissime colonne sonore. Scrisse la musica di molte commedie musicali. Luttazzi ha spaziato dall’orchestrazione classica e operistica a quella americana. Ma primo fra tutti il suo inconfondibile e personalissimo jazz che trasmetteva in tutto il suo modo di esprimersi anche fisicamente. Se di questo è stato uno dei pionieri in Italia, sicuramente è stato il primo musicista ad utilizzarlo nelle nostre produzioni cinematografiche. L’ironia, l’intelligenza, la versatilità e l’inestimabile talento di mio marito è ciò che troverete in questo splendido “I Miei Stati D’Animo”, uno dei suoi dischi più belli.

Dettagli

24 settembre 2021
8018344129532

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Pigrizia
Play Pausa
2 Fugantino Per Organo E Piano
Play Pausa
3 Beat Blues Mosso
Play Pausa
4 Malinconia Per Chitarra
Play Pausa
5 Dubbio
Play Pausa
6 Romanticismo All'americana
Play Pausa
7 Ciao Errol Garner!
Play Pausa
8 Noia
Play Pausa
9 Beat Blues Lento
Play Pausa
10 Frenesia
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it