Il mito del benessere fisico a tutti i costi, il moltiplicarsi di raccomandazioni alimentari, la sempre maggiore pervasività dei modelli estetici hanno modificato in modo profondo il nostro atteggiamento verso il cibo. In questo volume, le autrici non si limitano ad analizzare i disturbi patologici (bulimia, anoressia), ma prendono in considerazione comportamenti quotidiani che consideriamo "normali", e che evidenziano invece il nostro smarrimento di fronte agli obblighi dell'igienismo contemporaneo. Ritmi di vita e strategie commerciali contribuiscono a rendere sempre più tormentato il nostro rapporto con il corpo e con l'alimentazione, portando ad una "nevrosi" da cibo dalla quale questo libro vuole aiutarci a trovare una via di uscita.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it