Seconda opera per Marco Cappelli, l’autore del bellissimo podcast “Storia d’Italia”, che, dopo “Per un pugno di barbari”, splendido libro sulla crisi del terzo secolo dell’Impero Romano, stavolta accende le luci sull’altra metà del cielo di Roma della tarda antichità: i Goti. Con la storia di questo popolo, relegato spesso e troppo frettolosamente, a semplice distruttore della civiltà romana, lo scrittore smonta, come se fossero muri, uno a uno gli stereotipi sui barbari e su come questi interagirono con l’impero; per farlo non usa proiettili di saccenza, ma gli utensili di un rigoroso e profondo studio delle fonti, restituendoci così un’architettura fatta di conoscenze, sorprese e nuove consapevolezze. Durante la lettura seguiremo i Goti dai freddi territori del nord Europa fino ai loro ultimi echi nei remoti angoli dell’Iberia, passando attraverso l’insperata vittoria di Adrianopoli e per la gloria conquistata sui Campi Catalaunici. La consueta scorrevolezza che contraddistingue i lavori dell’autore fa da scenario ad una narrazione interessante, intensa e viva; potrà sembrare quindi di trovarci con i Goti di fronte al Danubio nell’incerto autunno del 376 o sotto le mura di Roma poco prima del Sacco, ogni pagina ci accompagna in un viaggio che fa da spartiacque tra due epoche, dove non si svela solo il destino di un popolo barbaro ma anche le radici di una nuova civiltà.
Il miglior nemico di Roma. Storia dei Goti: rivali e alleati dell'Impero
Dalle steppe dell’Ucraina al Sacco di Roma, hanno segnato la storia d’Europa, rappresentando per l’Impero una grande minaccia e un’opportunità di rinnovamento. Nel suo nuovo libro, Marco Cappelli racconta l’avventurosa e affascinante storia dei Visigoti, un popolo uscito dalle brume del nord, scacciato dalle sue case dalla violenza degli Unni e costretto a migrare nell'Impero romano. Siamo abituati a leggere la storia dalla parte di Roma; qui per la prima volta il punto di vista è quello del popolo barbaro: dei suoi costumi, delle sue leggende, della sua cultura. Una storia affollata di protagonisti indimenticabili, dal «Piccolo lupo» che convertì i Goti al Cristianesimo, a Fritigern, prima alleato e poi nemesi dei Romani a Adrianopoli, per arrivare al loro grande capo, Alarico, che li porterà quasi per sbaglio a saccheggiare Roma. Quarant’anni di migrazioni all’interno dell’Impero trasformeranno i Goti: sempre sul filo del rasoio, finiranno per assomigliare ai loro vicini Romani, sviluppando al contempo una nuova civiltà romano-germanica. Un destino di grandezza sembra attenderli, ma un nuovo popolo si affaccerà alla storia con prepotenza per contenderne lo scettro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 24 febbraio 2025Nemici per la pelle.
-
Storiedibiologia_podcast 03 gennaio 2025
Marco Cappelli ci racconta la storia del popolo visigoto, dai primi attriti con l'impero romano alla migrazione forzata dagli unni. Dal loro ingresso nell'impero al sacco di Roma, una girandola di accordi e conflitti che hanno plasmato la storia tardoantica.
-
Daniele Russo 09 febbraio 2023Avvincente e interessante
Una lettura avvincente, ricca di interessanti approfondimenti storici ma anche di riflessioni sul tempo presente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows