Migrazione e sviluppo: una nuova relazione? Contributi dell'organizzazione internazionale per la migrazione
La relazione fra migrazione e sviluppo può e deve essere riconsiderata come una delle principali variabili sulla quale si fonda la costruzione del mondo futuro. Per troppo tempo, infatti, il dibattito sullo sviluppo ha espunto, marginalizzandolo, il ruolo fondamentale che la migrazione ha nella trasformazione delle società, siano esse di origine e di destinazione, e dell'impatto che queste trasformazioni hanno sugli individui. La serie di saggi contenuti in questo volume descrive tutti gli aspetti che riguardano le motivazioni individuali, le implicazioni economiche e le problematiche sociali concernenti il rapporto fra i temi della migrazione, definito dai curatori come un fenomeno poliedrico, e quelli dello sviluppo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it