Mikrojazz. Neue Expressionistische Musik
Il sassofonista tedesco Philipp Gerschlauer unisce le sue forze con quelle del chitarrista americano David Fiuczynski per esplorare – con l’aiuto della leggenda della batteria Jack DeJohnette, del basso fretless di Matt Garrison e del tastierista microtonale Giorgi Mikadze – il mondo della musica microtonale. Ogni brano di “Mikrojazz” – il cui sottotitolo è Neue Expressionistische Musik – è stato accoppiato a un dipinto della scuola espressionista tra cui quelli di Georg Grosz, Emil Nolde, Ernst Ludwig Kirchner, August Macke, Egon Schiele, Max Beckmann, Otto Dix e Jean Michel Basquiat.
Riguardo alla musica sfidante e quasi provocatoria che si può ascoltare su “Mikrojazz” Fiuczynski ritiene che forse sarebbe il caso di prendere in prestito il titolo di un album di Ornette Coleman del 1959: “The Shape of Jazz to Come”. “Mi piace pensare che la musica microtonale Occidentale possa essere la naturale evoluzione della musica del Ventesimo secolo, e dato che il linguaggio musicale basato sulle 12 note per ottava sta mostrando di aver esaurito le sue possibilità e di essere diventato ripetitivo, penso che la microtonale sia non solo la naturale, ma anche la necessaria evoluzione del linguaggio musicale."
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it