Fuori dai soliti itinerari questa guida rappresenta una valida alternativa per scoprire una Milano diversa e meno conosciuta. Scoprirete così luoghi non tra i più gettonati, ma allo stesso tempo ricchi di interesse artistico. Una Milano alternativa, dove scopriremo luoghi in cui ammirare l’arte e vivere la cultura. Molto utile per chi vuole passare una giornata immersa in un patrimonio artistico spesso offuscato da attrattive molto più pubblicizzate. Ottima guida a un buon prezzo.
Scoprite una biblioteca quattrocentesca i cui affreschi sono ancora visibili e una chiusa progettata da Leonardo da Vinci, il luogo in cui si trova il bunker segreto di Mussolini e il museo dei vigili del fuoco. Sposatevi a Milano sotto gli affreschi del Tiepolo, visitate gli atelier di artisti e designer solitamente chiusi al pubblico, o alcune collezioni private eccezionali, come il museo dei cavalli a dondolo o quello dedicato a Gabriele D'Annunzio. Ammirate l'organo di Mozart, il padiglione Reale alla Stazione Centrale o la statua medievale di una ragazza che si rade il pube in pubblico. Interpretate i misteriosi simboli nascosti per la città e cercate i pugili scolpiti sul tetto del Duomo...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
alessio pallante 02 marzo 2017
Una guida completa di Massimo Polidoro per scoprire tanto di quella Milano e delle sue bellezze sconosciute anche ai milanesi. Un percorso attraverso un patrimonio culturale tra i primi in Italia, nei luoghi consacrati all’arte, quali musei, chiese e biblioteche ma anche dove meno te lo aspetti. Le informazioni contenute per quanto abbia potuto appurare, sono precise. Un invito a far un giro in una Milano non solo da bere, ma soprattutto da ammirare.
-
Il libro si presenta come una guida dei posti piu frequentati dai milanesi. Talvolta essi risultano essere gia turistici e super affollati. La maggior parte delle location consigliate sono comunque delle perle nella città sconosciuti a coloro che non abitano nella città. La guida offre anche interessanti spunti per l’interpretazione di dettagli, piccole targhe o statue posizionate in luoghi comuni nella città. Consiglio questa guida a chi vuole scoprire la vera milano e la sua importantissima storia. .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it