Milano Palermo. Il ritorno (DVD) di Claudio Fragasso - DVD
Milano Palermo. Il ritorno (DVD) di Claudio Fragasso - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Milano Palermo. Il ritorno (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,61 €
18,61 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Turi Arcangelo Leofonte, ha scontato la sua pena carceraria di undici anni e prima di raggiungere un luogo segreto all'estero, vuole tornare in Sicilia per mettere in atto la sua vendetta. Ad aspettarlo però c'è Rocco Scalia, figlio del vecchio capo mafia morto in carcere, e ora a capo del clan, intenzionato a recuperare il denaro che Leofonte ha sparso nei paradisi fiscali di tutto il mondo. A scortare il ragioniere verso la sua terra ci saranno gli stessi membri che lo accompagnarono da Palermo a Milano all'epoca del processo: Il Vice Questore Aggiunto Nino Di Venanzio, e l'Ispettore Superiore Remo Matteotti, che nel frattempo ha adottato Libero, il fratello di Tarciso, ucciso proprio undici anni prima.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
DVD
8010020053230

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • AM

    Il seguito di Palermo -Milano solo andata. È un viaggio di ritorno in cui si intrecciano i personaggi di allora con quelli di adesso. Dove i protagonisti, e il loro contorno, sono più maturi ed anche la storia è cresciuta insieme a loro rispetto al primo film.

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

1942, La Spezia

"Attore italiano. Inizia la carriera artistica frequentando l'Accademia nazionale d'arte drammatica e debutta quindi in teatro e poi in televisione con lo sceneggiato David Copperfield. Con l'allestimento teatrale di Due più due non fanno quattro inaugura una collaborazione con L. Wertmüller, che prosegue con i film Rita la zanzara (1966) e Non stuzzicate la zanzara (1967) trasformandosi in un autentico sodalizio. La vera scoperta delle sue doti d'attore avviene però solo nel 1970, con il ruolo del pizzaiolo in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca di E. Scola. Perfetto nel ruolo del proletario focoso e passionale, ha l'opportunità di dare libero sfogo alla sua carica di istrionismo nei primi due grandi successi della Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell'onore, 1972, e...

Foto di Raoul Bova

Raoul Bova

1971, Roma

Attore italiano. Fisico asciutto e modellato da ex atleta (da giovane è stato campione dei 100 metri dorso), diplomato alle scuole magistrali, deve la sua popolarità al serial televisivo La Piovra, che lo vede protagonista dei capitoli 7, 8 e 9 mandati in onda dalla Rai nel periodo compreso fra il 1995 e il 1998. Il suo fascino ombroso e virile gli apre le porte del cinema. Recita, tra l’altro, in Ninfa plebea (1996) di Lina Wertmüller, La lupa (1996) di G. Lavia e in due film di C. Fracasso, Palermo-Milano solo andata (1995) e Coppia omicida (1998). Nel 1998-99 è tuttavia ancora la televisione a rafforzare e rilanciare la sua popolarità con Ultimo e Ultimo 2, fiction nelle quali interpreta il ruolo del capitano dei Ros che arrestò Totò Riina. Al cinema – dopo I cavalieri che fecero l’impresa...

Foto di Ricky Memphis

Ricky Memphis

1968, Roma

Nome d'arte di R. Fortunati, attore italiano. Poeta in romanesco agli esordi, trova una ribalta televisiva che gli apre le porte del cinema. Istintivo e naturale, trasferisce sul grande schermo la maschera umana e disincantata del ragazzo di borgata a partire da Ultrà (1990) di R. Tognazzi, seguito da diverse altre pellicole nelle quali rifinisce le caratterizzazioni sia da «buono» (La scorta, 1993, di R. Tognazzi) sia da «cattivo» (Vite strozzate, 1996, ancora di Tognazzi). Dalla fine degli anni ’90 appare in diverse fiction poliziesche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it