Mille luci sulla Senna - Nicolas Barreau - copertina
Mille luci sulla Senna - Nicolas Barreau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Mille luci sulla Senna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi della vendita della Princesse de la Loire e dei piani di Joséphine, succederà di tutto.


Quando, in una grigia giornata autunnale, Joséphine Beauregard esce dal suo monolocale sul canal Saint-Martin, a Parigi, trova due lettere nella casella della posta. Una è dell'editore con cui collabora come traduttrice e l'altra di un notaio sconosciuto. E così, in pochi minuti, Joséphine scopre di aver perso il lavoro, ma anche di aver ereditato una casa, per quanto atipica e un po' fatiscente: l'amato zio Albert le ha lasciato la sua vecchia houseboat, ormeggiata lungo il quai accanto al pont de la Concorde. Per sbarcare il lunario, Joséphine decide a malincuore di vendere la barca, nonostante i ricordi di una gita spensierata lungo la Senna con l'eccentrico zio, da sempre il suo preferito in una famiglia fin troppo convenzionale e severa. Ma la sorpresa è grande quando, una volta a bordo, si trova di fronte un uomo che sostiene di essere il legittimo inquilino della Princesse de la Loire e che non ha nessuna intenzione di lasciarla. È l'inizio di una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi dei programmi di Joséphine, succederà di tutto. E a complicare le cose, la temuta réunion natalizia dei Beauregard si avvicina...

Dettagli

30 gennaio 2024
224 p., Brossura
Tausend lichter über der Seine
9788807898488

Valutazioni e recensioni

  • Charlie57
    Gradevole

    Come in tutti i libri di Barreau, un ruolo di primo piano è ricoperto dall’ambientazione, vera protagonista del romanzo. I vicoli di Parigi divengono parte attiva, capaci di far immergere il lettore nell’atmosfera prenatalizia con le tante lucine disseminate per la città e la gente affaccendata alla ricerca del regalo perfetto. Joséphine è una donna indipendente e moderna per certi versi e legata a un immagine “antica” per altri. Se da un lato ha sfidato la famiglia scegliendo di intraprendere una carriera di freelance nel campo editoriale, dall’altra dimostra più volte quanto per lei sia indispensabile avere accanto un uomo, accontentandosi di chiunque. Davvero, il suo problema sembra essere quello di avere qualcuno accanto durante la cena di Natale per non sfigurare agli occhi della famiglia. Potremmo riassumere questo suo atteggiamento con il suo essere innamorata dell’amore? Forse sì. Davvero simpatico risulta essere il rapporto tra lei e Cédric, il migliore amico, anch’egli a un certo punto alle prese con problemi di cuore, che si rivela un’ottima spalla su cui piangere e con cui divertirsi e rendersi protagonisti di siparietti davvero esilaranti. Per il resto la trama scorre tranquilla, senza grandi colpi di scena fino a un finale che personalmente ho trovato abbastanza affrettato rispetto al ritmo del resto dell’opera. Lo stile di scrittura dolce, piacevole e avvolgente permette di perdonare all’autore questo piccolo “errore”, se possiamo definirlo così. Un romanzo leggero, ideale per staccare la spina dalla quotidianità. Una lettura ricca di dolcezza quanto un croissant.

  • Valentina
    piacevole

    un libro semplice, ma scorrevole e scritto bene

  • Ros
    Qualcosa di fastidioso si trasforma di piacevole

    Simpatico e piacevole romanzo rosa facilmente trasformabile in un film romantico. La protagonista nello stesso momento in cui perde il posto di lavoro riceve una convocazione presso un notaio per incassare una eredità da parte di uno zio piuttosto eccentrico. Costui le ha lasciato una barca trasformata in casa e abitata da una persona che sostiene di avere regolare contratto di affitto. Tra questo inquilino e la protagonista si creeranno dei fraintendimenti a lieto fine.

Conosci l'autore

Foto di Nicolas Barreau

Nicolas Barreau

1980, Parigi

Nicolas Barreau ha madre tedesca e padre francese, motivo per cui è perfettamente bilingue. Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, ha lavorato in una piccola libreria sulla Rive Gauche e infine ha deciso di dedicarsi alla scrittura.Ha una passione per i ristoranti e la cucina, crede nel destino, è molto timido e riservato e non ama mostrarsi in pubblico, proprio come il misterioso scrittore descritto in Gli ingredienti segreti dell'amore (Feltrinelli 2011).I suoi tre romanzi, tutti pubblicati da un piccolo editore tedesco che non ha potuto permettersi di lanciarli con una massiccia campagna promozionale, hanno ottenuto un ottimo successo che, anno dopo anno, è cresciuto grazie al passaparola dei lettori. Gli ingredienti segreti dell'amore è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it