Una storia molto carina, semplice, una lettura piacevole.
Mille luci sulla Senna
Una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi della vendita della Princesse de la Loire e dei piani di Joséphine, succederà di tutto.
Quando, in una grigia giornata autunnale, Joséphine Beauregard esce dal suo monolocale sul canal Saint-Martin, a Parigi, trova due lettere nella casella della posta. Una è dell'editore con cui collabora come traduttrice e l'altra di un notaio sconosciuto. E così, in pochi minuti, Joséphine scopre di aver perso il lavoro, ma anche di aver ereditato una casa, per quanto atipica e un po' fatiscente: l'amato zio Albert le ha lasciato la sua vecchia houseboat, ormeggiata lungo il quai accanto al pont de la Concorde. Per sbarcare il lunario, Joséphine decide a malincuore di vendere la barca, nonostante i ricordi di una gita spensierata lungo la Senna con l'eccentrico zio, da sempre il suo preferito in una famiglia fin troppo convenzionale e severa. Ma la sorpresa è grande quando, una volta a bordo, si trova di fronte un uomo che sostiene di essere il legittimo inquilino della Princesse de la Loire e che non ha nessuna intenzione di lasciarla. È l'inizio di una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi dei programmi di Joséphine, succederà di tutto. E a complicare le cose, la temuta réunion natalizia dei Beauregard si avvicina...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia 11 gennaio 2025Carino
-
Sarah Ashney C. 10 gennaio 2025Ottima lettura a Natale
“Mille luci sulla Senna” di Nicolas Barreau, è un perfetto libro da periodo Natalizio! L’ho acquistato d’impulso questa estate, in un mercatino, durante una passeggiata serale nella bella Taranto. Non conoscevo l’autore, mi ha colpito la copertina…E ieri notte non sono riuscita a smettere di leggerlo. La protagonista ,Josèphine Beauregard, sembra una sorta di Bridget Jones francese, non per la goffaggine sia chiaro e, a essere sincera, in molte parti del libro, mi sarebbe piaciuto averla sotto mano e urlarle di svegliarsi e darsi una mossa. La narrazione ti cattura immediatamente, sicuramente per il fascino innegabile della bella Parigi a Natale, ma soprattutto per due eventi che da subito saranno determinanti per lo svolgersi dell’intera storia. Senza dirvi molto di più sulla trama, vi posso anticipare che “Mille luci sulla Senna”, racconta di come il più bel Natale della vita possa nascere da nefaste notizie, che ti danno però, la possibilità di arrivare al destino che ti attendeva, spinta dall’amore di qualcuno che non c’è più, che ti aveva reso partecipe di parte di una vita che nessuno avrebbe immaginato. Buona lettura
-
Fabiana 10 gennaio 2025scontato
smielato classica storia scontata
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it