Le mille e una notte. Edizione condotta sul più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi - Roberta Denaro,Mario Casari - ebook
Le mille e una notte. Edizione condotta sul più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi - Roberta Denaro,Mario Casari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Le mille e una notte. Edizione condotta sul più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dove cominciano Le mille e una notte? In un certo senso, non c’è alcun dubbio: Le mille e una notte cominciano a Parigi, nel 1704. Cominciano da Monsieur Antoine Galland, l’orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei più tortuosi e tormentati capitoli della storia dell’editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle Notti. E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, parte un’altra fatica dei filologi, dei traduttori, degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l’è cavata, e il re non la ucciderà. C’è un solo, corposo blocco delle Mille storie su cui la mano sublime e truffaldina di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo più antico, che si trova ora depositato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi. Fermo restando che le più autentiche Mille e una notte sono… quelle inventate da Galland, c’era un solo modo di risalire a prima di Galland: lavorare su quel manoscritto, cercarne i riscontri nell’ambito della sua stessa famiglia e in quelle limitrofe, facendo sentire il timbro della voce di Shahrazad, senza il filtro, senza i veli dell’Occidente e del suo “orientalismo”. A questa impresa si è dedicato Muhsin Mahdi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
592 p.
Reflowable
9788858836507

Valutazioni e recensioni

  • manuela14
    un labirinto di storie

    Alcune storie hanno un significato che noi occidentali potremo non "condividere" e alcune parti risultano un po' ripetitive ma comunque merita di essere letto. Ti riporta tra le notti d'oriente. Storia dopo storia, anche se alcune un po ripetitive, ti cattura e ti porta in una lettura leggera e avvolgente

  • Marcocv

    Non mi è piaciuta per niente. Molto ripetitive le storie.

  • bittons
    Fascino introvabile in opere occidentali

    Le mille e una notte (anche se non sono tutte) riescono a catturare il lettore grazie al loro fascino antico. Le storie presentano simili dinamiche ed i personaggi sono spesso abbastanza tipizzati ma il fascino di una realtà ormai perduta (ed introvabile in opere occidentali) rende quest’opera imperdibile. Peccato che non ci siano tutte le notti!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore