Mille e più farfalle...un percorso, una riflessione sull'elaborazione del dolore. Quattro racconti di quattro Vite diverse accomunate dallo stesso sentimento: il senso di colpa. Sylvia, Hagere ed Emma lasciano ricordi preziosi, insieme ad un vuoto incolmabile; una perdita che spezza il cuore, che ti fa piangere e disperare insieme a chi lo ha vissuto. E poi...la piccola Allegra che con la sua immensa fantasia, riempie le tasche di un cappotto non solo di oggetti "magici", ma di speranza e coraggio per chi, come lei e la sua mamma, sente forte il desiderio di "volare" libera e serena...proprio come una farfalla...
Mille e più farfalle. Racconti di vita breve
Il titolo, delicato ed evocativo, richiama alla magia dell’effetto farfalla “Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo” e alla breve poesia dello scrittore indiano Tagore che dice “La farfalla non conta gli anni ma gli istanti; per questo il suo breve tempo le basta”. Entrambe le frasi, riportate anche all’interno del volume, conducono nel vivo dei quattro racconti accompagnando il lettore nella quotidianità di giovani vite molto diverse tra loro. Vite di bambine che, seppur brevi, hanno lasciato un segno indelebile nella vita di chi resta. Grandi e piccoli. Il fine di questi racconti è proprio questo: raccontare quattro brevi vite, come quelle delle farfalle, per permettere, tramite Unicef di cui il testo promuove ideali ed intenti, ad altre giovani vite di spiccare il volo. Visto che l’intento formativo è anche quello di suscitare nel lettore interrogativi e domande, ogni racconto avrà una postfazione scritta da noti psicologi professionisti. Annalisa Cardone, Margherita Carlini, Roberta Manfredini, Bruno Morchio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:6 luglio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it