Mille sospiri - Ioanna Karistiani - copertina
Mille sospiri - Ioanna Karistiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Mille sospiri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo romanzo della grande narratrice delle isole greche.

«La storia di un'isola e insieme dell'ostinazione a esistere delle donne che la abitano, in un susseguirsi di nascite e morti cui solo l'amore offre riparo. In una Grecia brulla e orgogliosa come i protagonisti della romanzo, è sempre l'omerico mare a togliere e poi a restituire la verità ai suoi abitanti, trasformando il passato in una storia da trasmettere di generazione in generazione.» – Andrea Marcolongo, Tuttolibri – la Stampa

«Tra “mille sospiri” e sfumature, l’autrice sembra intenzionata a dirci che tutto è da ricomporre, dalla dignità di quei miseri dispersi anonimi fino alla tragica difficoltà del rapporto fra passato e presente.» – Leonetta Bentivoglio, Robinson – la Repubblica

Estate del 2015. Il romanzo si apre con la protagonista, Pighì Vojagis, che si trova sull'isola di Siros per riconoscere quello che è probabilmente il cadavere del marito, Stelios, scomparso un paio di mesi prima da Kukutsi, un'altra isola dove Pighì e lui vivevano. Il riconoscimento è un evento doloroso, e ancora più doloroso il rientro della donna con il cadavere a Kukutsi, sorta di corteo funebre attraverso il Mar Egeo. Nel corso del viaggio di ritorno i primi dubbi cominciano ad assalire Pighì: il cadavere scoperto a Siros era davvero quello del marito? Stelios era morto per cause accidentali, scivolato da una scogliera a picco di Kukutsi, come tutto induceva a credere, o si era tolto la vita? Quanto c'entrava la morte di Stelios con la morte della diciassettenne Nina, avvenuta esattamente quarant'anni prima presso la stessa scogliera dell'isola, che aveva visto coinvolti, oltre a Stelios, anche i suoi due migliori amici dell'epoca? E in che misura quella vecchia storia, riportata alla memoria dalla morte di Stelios, era stata determinante nella vita successiva di Pighì e del defunto marito, una coppia che in vita non si era mai abbandonata davvero alla passione e che soltanto dopo la morte di Stelios sembra ritrovare una paradossale, inconcepibile armonia?

Dettagli

19 gennaio 2022
269 p., Brossura
Chilies anases
9788833574233

Conosci l'autore

Foto di Ioanna Karistiani

Ioanna Karistiani

(Chanià, Creta, 1952) narratrice greca. Anche illustratrice e sceneggiatrice, si è affermata per le intense figure di donne, ostinatamente in cerca di sé, avviluppate in complesse relazioni familiari spesso morbose, sullo sfondo di una Grecia rude e atavica, segnata da una sconfortante bellezza e da echi della tragedia classica. (L’isola dei gelsomini, 1997; Il santo della solitudine, 2003; Le catene del mare, 2007; Ritorno a Delfi, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it