I mille volti della meditazione
Sempre più sentiamo parlare di meditazione e sempre più numerosi sono coloro che vi si dedicano e che dichiarano, con grande entusiasmo, di praticarla. Ma, di fronte alle innumerevoli scuole e alle altrettante tecniche in circolazione, risulta tutt’altro che facile riuscire ad orientarsi ed a farsi un concetto “chiaro e distinto” di quella cosa affascinante quanto misteriosa che chiamiamo “meditazione”. Si tratta di un termine, infatti, estremamente generico che si presta ad una molteplicità di interpretazioni, anche significativamente differenti tra di loro. Nella convinzione che la meditazione, se ben intesa e correttamente coltivata, possa renderci esseri umani migliori, offrendoci grandi opportunità per lo sviluppo delle nostre qualità positive (attenzione, autocontrollo, equilibrio interiore, altruismo, massima capacità di comprendere ed apprezzare le gioie dell’esistenza), ci siamo quindi proposti di provare a fare chiarezza su tale concetto e sul fenomeno del suo sviluppo esponenziale in Occidente in questi ultimi decenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it