MilleVoci. Aforismi frammenti parole capricci situazioni narrazioni microsaggi - Marino Biondi - copertina
MilleVoci. Aforismi frammenti parole capricci situazioni narrazioni microsaggi - Marino Biondi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
MilleVoci. Aforismi frammenti parole capricci situazioni narrazioni microsaggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Libro-cine-tele-radio-rete-social-caos. Vortici di attenzioni disparate e disperse. E pertanto molti sono stati i debiti che questo libro ha contratto con una folla, autori, coautori, registi, sceneggiatori, attori, teste operanti, pensanti e malpensanti. In un romanzo di Dickens saremmo già in carcere. Non un’antologia, ma un lessico di citazioni. Le più varie, autorevoli, strane, strampalate. Come è curioso il mondo. Cazzeggi e massimi sistemi - côté Bouvard e Pécuchet - potrebbe essere una dizione equa a descrivere questo gran piatto misto in cui sono cucinati, dall’alto e dal basso, gli argomenti e i personaggi più diversamente assortiti. Anche i mari da cui abbiamo pescato oscillano tra le profondità oceaniche, o le piatte distese lacustri della chiacchiera e del vaniloquio. Così come ad alimentarlo sono stati volumi da biblioteca, o i pezzulli drammatici e risibili delle cronache. Una auscultazione continua del circostante, giornali, giornaletti, echi catodici da quattro soldi, sublimità e trash, mille voci dalla Terra e dall’etere. (...)

Dettagli

8 novembre 2024
384 p., Brossura
9791281748675

Conosci l'autore

Foto di Marino Biondi

Marino Biondi

insegna «Storia della critica e della storiografia letteraria» nella Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze. I suoi studi vertono su letteratura e cultura dell’Otto e Novecento. Fra i suoi libri, La provincia e la sua ombra. Uomini e luoghi del Novecento letterario (Vallecchi, 1984); Il sogno e altro. Note di letteratura e psicoanalisi(Gutenberg, 1988); Novecento. Storie e stili del romanzo in Italia (Festina Lente, 1991); La tradizione della città. Cultura e storia a Cesena e in Romagna nell’Otto e Novecento («Società di Studi Romagnoli», 1995); Renato Serra. Biografia dell’ultimo anno nel carteggio con Giuseppe De Robertis (Fara Editore, 1995); Fascismo e cultura. Letteratura arti e spettacolo di un Ventennio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it