Libro affascinante e pieno di curiosità che rende il microscopico mondo dei microbi accessibile e meraviglioso! Con illustrazioni vivaci e spiegazioni semplici, cattura l’attenzione dei piccoli lettori, stimolando la curiosità scientifica. Un viaggio educativo e divertente nel mondo invisibile che ci circonda. Consigliatissimo!
Mini. Il mondo invisibile dei microbi
Vincitore Premio Andersen 2016. Miglior libro di divulgazione
La meraviglia dell'infinitamente piccolo narrata da Nicola Davies in un albo illustrato per bambini. Pagina dopo pagina, scopri che i microbi sono piccolissimi e tantissimi, talmente piccoli che una sola goccia di acqua marina può contenerne 20 milioni! Hanno le forme più disparate e possono mangiare di tutto, assorbendo il cibo attraverso la pelle. Sono dei maestri del riciclo, perché lentamente trasformano tutto ciò che mangiano in qualcos'altro. Stanno dappertutto: in mare come sulla terraferma, nell'aria come nelle rocce, dentro e fuori piante e animali, dentro e fuori di te! Tranquillo, solo pochi tipi di microbi ti fanno ammalare (ed è meglio tenerli alla larga!), la maggior parte è indaffarata a fare altro: rendere buona l'aria che respiriamo, trasformare il latte in yogurt e i residui di cibo in compost, costruire le scogliere e riempire il cielo di nuvole. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 02 gennaio 2025Microscopico mondo dei microbi
-
Pierpaolo 01 gennaio 2025Mini. Il mondo invisibile dei microbi
Bellissimo libro indirizzato ai bambini per comprendere in modo semplice il comportamento, le tipologie e la diffusione dei microbi. Ottime le immagini
-
Tiziana Elide Margherita Cesi 27 dicembre 2019
Se avete bambini curiosi, libro più bello non c’é. Illustrazioni bellissime aiutano i bambini a capire l’infinitamente piccolo e la sua ‘gigantesca’ importanza. Questo libro piacerà a tutti in famiglia! Anche ai genitori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it