Minicaseifici aziendali
L'obiettivo primario di questa nuova edizione di Minicaseifici è sostenere le aziende nei loro sforzi di venire incontro alle aspettative del mercato di oggi, coiugando l'interesse del gestore aziendale con quello del consumatore. Le novità introdotte nella nuova stesura sono così necessariamente moltissime, adeguando le informazioni offerte al nuovo quadro giuridico, tecnologico e del mercato. Il libro è stato completamente aggiornato sotto il profilo legislativo e dei controlli, richiamando le nuove norme sulla tracciabilità e sull'igiene e la sanità dei prodotti. A completamento, è stato introdotto un nuovo capitolo sull'etichettatura ed il confezionamento. Sotto un profilo tecnologico, è stato rivisto il capitolo sugli impianti aggiungendo i nuovi macchinari e rivedendo, ove necessario, le caratteristiche o i modelli di impianti già esistenti. Similmente sono stati ampliati i diversi capitoli sui formaggi, introducendo nuove ricette di fabbricazione di diversi tipi di formaggi e altri prodotti della traformazione del latte, molto richiesti per le piccole produzioni artigianali, puntualizzando anche alcuni tipi di produzione di "malga".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it