Minima cura - Francesco Giacomantonio - copertina
Minima cura - Francesco Giacomantonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Minima cura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il testo cerca di estrapolare l'insegnamento di alcune grandi correnti della filosofia sociale del XX secolo (sociologia della conoscenza, teoria critica della Scuola di Francoforte, Post strutturalismo), riguardo alle teorie del Sé, dell'identità e del riconoscimento e di servirsene poi in una serie di piccoli esercizi di pensiero sul mondo che ci circonda e su alcuni suoi eventi, aspetti, problematiche, personaggi, ideologie. Questa capacità di riflessione sociale si configura come la minima cura, attraverso cui evitare che il pensiero e l'animo vengano completamente travolti dalle possibili distorsioni e asimmetrie del mondo del XXI secolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

120 p., Brossura
9788854816008

Conosci l'autore

Foto di Francesco Giacomantonio

Francesco Giacomantonio

Francesco Giacomantonio Francesco Giacomantonio è dottore di ricerca (Ph. D.) in Filosofie e teorie sociali contemporanee e collabora con varie riviste accademiche. Tra le sue opere: Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante (Mimesis, 2009), Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche (goWare, 2018), Letture su società e politica nell'età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale (goWare, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail