Il ministero dei casi speciali - Nathan Englander - copertina
Il ministero dei casi speciali - Nathan Englander - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il ministero dei casi speciali
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Argentina, 1976. La "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos. Kaddish Poznan è l'unico fra gli eredi degli appartenenti alla Società dell'Impulso Generoso, che un tempo riuniva prostitute e ruffiani ebrei di Buenos Aires, ad ammettere le proprie origini di hijo de puta. Gli altri discendenti dell'ignominiosa combriccola lo pagano perché penetri di notte nel cimitero ebraico a cancellare i loro ormai onorati cognomi dalle lapidi. Questa simbolica cancellazione del passato assume tragici connotati di realtà quando Fato, il figlio studente di Kaddish e di sua moglie Lillian, viene prelevato dalla polizia e scompare in un buco nero che sembra inghiottire ogni traccia della sua esistenza. Comincia così la ricerca dei due genitori, prima affannosa, poi estenuante, infine disperata, man mano che davanti ai loro occhi si dispiega l'agghiacciante realtà di una dittatura che cancella le persone come se non fossero mai esistite. Lungo il percorso i due si rivolgono in cerca di aiuto a una serie di personaggi già conosciuti che rivelano il loro vero volto: la moglie di un generale che culla tra le braccia un bambino rubato; il chirurgo plastico che offre a entrambi un naso nuovo e a Kaddish un'informazione che nessuno vorrebbe mai ricevere; un ambiguo prete cattolico e un rabbino spaventato e impotente... Per approdare infine al Ministero dei Casi Speciali, luogo surreale, kafkiano, dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buono stato, presenta leggero pallore sui tagli, in particolare sul laterale e superiore. hardcover 391 9788804572534 Molto buono (Very Good) .

Dettagli

2007
391 p., Rilegato
9788804572534

Conosci l'autore

Foto di Nathan Englander

Nathan Englander

1970, New York

Nathan Englander è cresciuto a New York e vive a Gerusalemme. Alcuni suoi racconti sono apparsi sul "New Yorker" e su "Story". Pubblicata in contemporanea in otto Paesi dai maggiori editori, la raccolta di racconti Per alleviare insopportabili impulsi (Einaudi 1999) ha rivelato alla critica e al pubblico un autore che come ha scritto Ann Beattie «ha una nuova voce che ha rivitalizzato interamente la forma racconto». La raccolta gli è valsa il PEN/Malamud Award e il Sue Kaufman Prize for First Fiction. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: Il ministero dei casi speciali (Mondadori 2007); Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank (Einaudi 2012), vincitore del Frank O'Connor Award e finalista al Pulitzer Prize for Fiction 2013; Una cena al centro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it