Primo libro letto di Falanga e oltre a uno stile molto piacevole per essere un saggio, offre un'ottima panoramica di quello che era il funzionamento della "Spada e Scudo del partito". Vengono affrontati diversi aspetti storici e tecnici, dai rapporti con il popolo della Germania Est, a quello con gli altri paesi alleati e non. Teniche di spionaggio e di oppressione degne delle previsioni orwelliane. Dati davvero che fanno riflettere: non ci si poteva fidare di nessuno, nessun luogo era sicuro eppure c'era chi riusciva comunque a vivere bene sotto il regime della SED. Una lettura che richiede tempo e concentrazione, ma ottimo testo sia per lo studio sia per gli appassionati del periodo e di quello che era la Stasi nelle sue molteplici sfaccettature.
Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
Il suo peggior nemico: il libero pensiero. La sua arma più terribile: l'"Auschwitz delle coscienze", l'annientamento della persona con la violenza psicologica e l'isolamento in carcere. Esercito invisibile al servizio di un regime in guerra col proprio popolo, la Stasi è passata alla storia per l'efficienza operativa e l'ansia paranoica di controllo totale della vita di milioni di cittadini inermi. L'apertura degli archivi riservati permette oggi di guardare oltre il mito e ricostruire l'anatomia di uno dei più impenetrabili protagonisti della Guerra fredda. Come funzionava il sistema del "terrore discreto", sconvolgente realizzazione del Grande fratello profetizzato da Orwell? E quali furono le operazioni top secret che resero la Stasi leggendaria oltre i confini della DDR?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MANUELA SASSI 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it