L'autore, attraverso la narrazione di esperienze di osservazione e dei percorsi psicoterapici con bambini e adolescenti, affronta i temi della formazione psicoanalitica e del lavoro clinico dello psicoterapeuta dell'età evolutiva, sviluppandoli in quattro parti: L'Osservazione, La Famiglia, La Psicoterapia, Il Gruppo. Egli fa costante riferimento alle teorie freudiane, kleiniane, bioniane e di altri studiosi che hanno avuto per lui funzione di guida e ispirazione, corredando il lavoro con esempi, documenti estratti dai diari clinici e immagini. Sono inoltre ampiamente trattati gli aspetti teorici, tecnici ed esperienziali per lavorare nel "Laboratorio-alle-Relazioni" e nei gruppi di psicoterapia con adolescenti. Nel Glossario sono illustrati i principali costrutti psicoanalitici e nelle Note viene approfondito il significato del mito e delle fiabe, dei gruppi di psicodramma psicoanalitico, e altro ancora.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it