Libro Il minotauro Benjamin Tammuz
Libro Il minotauro Benjamin Tammuz
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il minotauro
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Antonio Di Gesù, 183 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile. Nuovo. 9788876413339.

Dettagli

1 ottobre 1997
192 p.
Minotaur
9788876413339

Valutazioni e recensioni

  • Delia Pitto

    Ho comprato il libro senza conoscerne l'autore, solo perché l'offerta era irrinunciabile e un collega mi confermava trattarsi di un buon romanzo. Tuttavia non ne consiglierei la lettura, sebbene la scrittura sia molto scorrevole e lo stile senza dubbio di alto livello letterario. L'atmosfera però è pesante e la storia trasmette un senso di oppressione che crea malessere, forse come la realtà che la storia incarna. Diciamo che per me non è stata una lettura piacevole, ma alquanto inquietante.

  • CECILIA RUSCITTO

    Questo libro ci parla della solitudine e del’amore. L’amore malato, quello che non vuole il bene dell’altro, ma il controllo sull’altro. L’amore che si nutre solo della mancanza ed è incapace di interazione. In tutto il romanzo non c’è una coppia felice, le mamme sono anaffettive, depresse, malate, incapaci di prendersi cura dei figli, e poi è chiaro che vengono fuori mostri come il protagonista che distrugge tutto quello che gli capita a tiro, ma senza avere l’arroganza dei mafiosi, bensì con grandi macerazioni interiori. Mi è piaciuta la struttura della storia con continui salti in avanti e all’indietro, Interessante l’amore che il protagonista prova per il proprio paese che è, indovinate un po’, Israele, un posto non proprio tranquillo tranquillo, che lui ama perché è “polvere e disperazione”; Ricostruisce i primi insediamenti e le prime difficoltà di integrazione. Nello stesso tempo però prova riconoscenza per i gli arabi che gli hanno regalato gli unici momenti felici della sua infanzia e senso di colpa perché ha ucciso e combattuto contro di loro. Perché una fanciulla col fiocco di velluto perfettino fra i capelli si lascia manipolare da un siffatto essere, addirittura senza averlo mai visto? Mi rispondo da sola: L'amour est un oiseau rebel, il n'a jamais, jamais connu de loi

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Tammuz

Benjamin Tammuz

1919

Benjamin Tammuz (1919-1989) nasce in Russia, ma già nel 1924, quando Benjamin ha solo cinque anni, la sua famiglia si lascia alle spalle gli orrori della rivoluzione bolscevica e si trasferisce in Palestina, terra dove è in atto quel movimento di immigrazione e risorgimento ebraico che porterà nel 1948 alla nascita dello Stato di Israele. Tammuz studia legge e scienze economiche all’università di Tel Aviv e, più tardi, storia dell’arte alla Sorbona di Parigi. Per molti anni è redattore della pagina letteraria del quotidiano israeliano "Ha’aretz" e per quattro anni attaché culturale dell’ambasciata di Israele a Londra. Autore prolifico di letteratura anche per l’infanzia, ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it