Esempio cinematografico di quell'impasto di leggerezza e sentimento, fatto di profondità di contenuti nelle riflessioni sull’esistenza: il tutto, trattato e affrontato con mano lieve, con sensibilità e delicatezza. Si tratta di una poetica simbiosi a cui da un po' di tempo ci ha abituati, in modo assai piacevole, il cinema francese, tra gli ultimi casi il giustamente amato e fortunato "Giù al nord". Un'intensa storia di amicizia virile che consente ai protagonisti di confrontare le rispettive vite per scoprire che tante sono le traiettorie possibili dell'esistenza ma che in ciascuna c'è forse qualche motivo di cruccio: nella vita del benestante pittore, chiuso nel suo mondo dorato ma anche finto e falso, perciò solo in apparenza ricco di stimoli ma nella realtà, probabilmente, povero di soddisfazioni e di vera autenticità umana; così come nella vita dell'amico giardiniere ed ex-ferroviere, vissuta all'insegna di saggi e solidi valori per così dire all'antica, ma anche segnata da un'esistenza dura. Strepitosa e sublime prova di grandi attori (il grande Auteil e il meno noto Darroussin) che da soli, o quasi, reggono in prevalenza la tessitura in fondo semplice della storia. Una commovente riflessione su quanto anche le vite degli altri possono avere qualcosa da insegnare e da trasmettere, pur nella diversità delle esperienze condotte, fino allo scivolare poetico ed intenso verso il triste finale. Nel rapporto con la propria morte, infatti, il giardiniere ed ex ferroviere riscopre il contatto con le cose importanti della vita; dal canto suo il pittore comprende quanto il rapporto umano più importante sia stato magari proprio quello instaurato con il giardiniere, che senza darlo a vedere possedeva anch'egli, nella cura dell'orto, un temperamento artistico. E nel dedicare a lui una mostra postuma rivela di aver ritrovato l'ispirazione artistica più autentica, che sembrava essersi un po’ persa per strada durante gli anni.
Un pittore parigino di successo, sulla cinquantina, torna alle sue radici nella casa dell'infanzia nella provincia francese e mette un annuncio per trovare un giardiniere sul posto. Assolutamente per caso, il primo candidato, che si rivelerà quello giusto, è un vecchio compagno di scuola che il pittore non vede da quando erano bambini. Mentre i due amici trascorrono diverso tempo insieme, il pittore scopre via via un uomo che prima lo affascina poi lo stupisce per la sua visione semplice e onesta del mondo. Così, i due uomini si ritrovano a vivere una sorta di adolescenza tardiva e fraterna, che mescola insieme famiglie, esperienze, carote e zucche, vita e morte, viaggi in aereo, cespugli di more, gusti e colori. E vedendo ogni cosa attraverso gli occhi dell'altro, ognuno scopre un mondo nuovo.
Venditore:
Informazioni:
Il mio amico giardiniere" / "STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI" / "NOTE: FUORI CATALOGO" - "
- 
                                        Titolo originale:Dialogue avec mon jardinier
- 
                                        Regia:
- 
                                        Interpreti:
- 
                                        Paese:Francia
- 
                                    Produzione:BiM, 2016
- 
                                    Distribuzione:RAI Cinema
- 
                                    Durata:109 min
- 
                                    Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 5.1)
- 
                                    Lingua sottotitoli:Italiano
- 
                                    Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        