Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - copertina
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 2
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 3
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 4
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 5
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 6
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - copertina
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 2
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 3
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 4
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 5
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo - Rossella Grenci - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si parla sempre più spesso di dislessia e di DSA, eppure emerge ancora tanta approssimazione sulle notizie che circolano e che spesso, inseguendo il gioco del telefono senza fili, risultano arrivare all'orecchio dei genitori, generiche e piene di luoghi comuni. Ecco perché, nonostante abbia già pubblicato numerosi lavori scientifici in merito, l'autrice ha sentito la necessità di sviluppare un libro più diretto e semplice, utile ai genitori che si affacciano per la prima volta a questo argomento e che necessitano di chiarire tanti dubbi e avere risposte alle loro domande. Dubbi che riguardano non solo il periodo della scuola, perché ovviamente, come è facile intuire, la dislessia è una "caratteristica" che alcuni individui hanno e pertanto si è dislessici per tutta la vita e non solo durante gli anni della scuola. Rivolgendosi ai genitori, Rossella Grenci parla anche da mamma, non solo da professionista, da mamma di due ragazzi dislessici che ha dovuto accompagnare nel loro percorso di crescita in anni in cui ancora non esisteva la sensibilità attuale al problema. I contenuti: Dislessia: disattenzione o che cosa? DSA e neurodiversità, percentuali italiane; La diagnosi: gli specialisti, la valutazione, la relazione diagnostica; la diagnosi e i controlli periodici; A scuola per imparare: la legge 170, il PDP, come studiare, genitori e compiti, la figura del Tutor; Dislessia a 360°: il pensiero dislessico, punti di forza e di debolezza, valorizzare i talenti, DSA e università, dalla scuola al lavoro.

Dettagli

5 aprile 2023
92 p., Brossura
9788857310428
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it