Il mio cuore è un campanile
"Cara povera Emilia/ oggi ti piango da madre,/ e ti son figlia" è la dedica con cui Manuela Bellodi, emiliana di origine, ci anticipa il tema della presente raccolta. "Cara" è il primo aggettivo destinato alla sua Emilia: l'aggettivo degli affetti che ci fa presagire il rapporto di amore, il sentimento di familiarità riferito a coloro di cui ci prendiamo cura. Una regione dilaniata dal terremoto del 2012 che lecita il secondo avverbio "povera", nel senso della compassione/cum passio rivolto a un corpo ferito, lacerato, alla capacità di patire insieme la sofferenza che procura le lacrime più amare, paragonate a quelle di una madre che assiste al dolore del figlio. Lenitive al male, le poesie sono carezze delicate; nel ritorno all'infanzia attraverso la memoria, si scoprono radici robuste che ancorano, nonostante il sisma: prodromi di gemmazioni e nuove fioriture, colme di quella linfa vitale che da sempre appartiene alla terra e alla gente d'Emilia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it