Una mirabile avventura. Storia dell'educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea - Fabio Bocci - copertina
Una mirabile avventura. Storia dell'educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea - Fabio Bocci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Una mirabile avventura. Storia dell'educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È possibile identificare e valorizzare all'interno della storia dell'educazione gli elementi costitutivi di una storia dell'educazione dei disabili? Nel presente volume l'autore - fondando il proprio studio sulla considerevole letteratura oggi disponibile e assumendo il punto di vista della pedagogia speciale - raccoglie tale sfida scientifico-culturale proponendo al lettore un percorso di conoscenza e di analisi dei momenti, dei luoghi, dei personaggi che hanno dato vita a questa storia nella storia. Ne scaturisce un viaggio conoscitivo coinvolgente, per molti versi originale e a tratti emozionante, dove si intrecciano le voci dirette dei protagonisti (anche con il supporto di alcuni documenti pressoché inediti), le analisi critiche dei numerosi studiosi chiamati in causa e le riflessioni dell'autore che tesse la trama di questa mirabile avventura. Una storia che ha in Jean Itard e in Giovanni Bollea i fuochi di una ellisse davvero unica, nella quale orbitano figure altrettanto straordinarie come Séguin, de l'Epée, Braille, Tamburini, Montessori, Montesano, De Sanctis, Milani Comparetti, Zavalloni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2011
300 p., Brossura
9788860874368
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it