Il miracolo nella Trentaquattresima strada<span>.</span> Family Edition di George Seaton - DVD
Il miracolo nella Trentaquattresima strada<span>.</span> Family Edition di George Seaton - DVD - 2
Il miracolo nella Trentaquattresima strada<span>.</span> Family Edition di George Seaton - DVD
Il miracolo nella Trentaquattresima strada<span>.</span> Family Edition di George Seaton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Il miracolo nella Trentaquattresima strada<span>.</span> Family Edition
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Le feste sono ormai alle porte quando un maturo signore dai modi eleganti viene ingaggiato dai Grandi Magazzini Macy's per impersonare Babbo Natale. Lui sostiene di chiamarsi Kris Kringle ma il suo stile sembra rivelare qualcos'altro, chiunque gli si avvicini è immediatamente contagiato da un gran senso di gioia. L'unica persona che si ostina a mostrarsi diffidente nei suoi riguardi è il suo capo, Doris Walzer, che spinge la sua bambina a non credere in Babbo Natale. Ma quando Kris viene accusato di essere un pazzo e viene processato, grandi e piccini dovranno decidere se Babbo Natale esiste davvero. Il film ha avuto un rifacimento nel 1994.

Dettagli

1947
DVD
8010312099007

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • versione originale e ricolorata
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Francese; Inglese; Italiano; Olandese
  • 1,33:1
  • commenti tecnici; speciale; spot tv; foto

Conosci l'autore

Foto di John Payne

John Payne

1912, Roanoke, Virginia

"Attore statunitense. Figlio di una soprano, comincia come cantante a Broadway. La sua prima parte nel cinema è in Infedeltà (1936) di W. Wyler, ma il corpo atletico (spesso poco vestito) e le doti canore ne fanno la star maschile dei musical della 20th Century Fox con A. Faye e di B. Grable (Una notte a Broadway, 1940, di W. Lang; Addio Broadway!, 1941, di A. Mayo). Diminuito negli anni il sex appeal dei suoi muscoli e licenziato nel 1947 dalla Fox, interpreta due western di A. Dwan: l'ottimo La campana ha suonato (1954), in cui è un onest'uomo che, ingiustamente accusato, lotta per salvarsi la vita tra l'ostilità e l'ipocrisia dei concittadini, e La jungla dei temerari (1955), in cui simula una fuga con la promessa sposa – in realtà una spregiudicata avventuriera – del suo amico R. Reagan,...

Foto di Edmund Gwenn

Edmund Gwenn

1875, Wandsworth, Londra

Nome d'arte di E. Kellaway, attore inglese. Stimato attore teatrale in patria, soprattutto sotto l'egida di G.B. Shaw negli anni '30, quando ha ormai sessant'anni si trasferisce a Hollywood, dove viene impiegato dal cinema indifferentemente in ruoli positivi e negativi, vista l'estrema duttilità della sua maschera. Passa così con grande eclettismo dal mellifluo assassino di Il prigioniero di Amsterdam (1940) di A. Hitchcock al presunto Babbo Natale del classico natalizio Il miracolo della 34ª Strada (1947) di G. Seaton. Corona una carriera prestigiosa con il ruolo del vecchio pescatore in La congiura degli innocenti (1955), ancora di A. Hitchcock.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore