Il misconosciuto enigma della lingua primigenia
I lettori assidui delle opere di Francesco Maurogiovanni, anche in questo romanzo rivivranno i suoi preferiti protagonisti dei precedenti racconti pubblicati: Il Giornalista di cronaca nera, Paolo Paoli, e il suo amico l’Investigatore privato, Tony Musante, (già nel precedente romanzo Il testamento di Jean), che questa volta si troveranno ad affrontare un caso del tutto atipico e complicato sul ritrovamento di una preziosa documentazione afferente la prima lingua originaria. Questo, in definitiva, il tema in cui orbita il romanzo, intrigante e originale, nella ricerca storica e antropologica di quanto è ancora oggi avvolto nel mistero sull’origine e variegata formazione delle lingue e della loro rappresentazione e evoluzione attraverso l’invenzione della scrittura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it