Miseria dell'uomo Giardino di consolazione Introduzione alle virtù La scala dei claustrali - Bono Giamboni - copertina
Miseria dell'uomo Giardino di consolazione Introduzione alle virtù La scala dei claustrali - Bono Giamboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Miseria dell'uomo Giardino di consolazione Introduzione alle virtù La scala dei claustrali
Disponibilità immediata
105,00 €
-30% 150,00 €
105,00 € 150,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


1836. Legatura editoriale coeva con titoli solo al dorso. 1 vol. cje raccoglie diversi scritti.; 24 cm. Lievi strappi al dorso e fioriture varie al testo, per il resto esemplare ottimo.

CL.3

. LXXIX - 471. . Molto buono (Very Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>1836. Legatura editoriale coeva con titoli solo al dorso. 1 vol. cje raccoglie diversi scritti.; 24 cm. Lievi strappi al dorso e fioriture varie al testo, per il resto esemplare ottimo.</p> <p>CL.3</p> . LXXIX - 471. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Miseria dell'uomo Giardino di consolazione Introduzione alle virtù La scala dei claustrali
Miseria dell'uomo Giardino di consolazione Introduzione alle virtù La scala dei claustrali

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570071924195

Conosci l'autore

Foto di Bono Giamboni

Bono Giamboni

(Firenze 1235 ca - 1295 ca) scrittore italiano. Fu traduttore, abile ed elegante, di opere tardoclassiche e medievali, come l’Epitome rei militaris di Vegezio, le Historiae adversus paganos di Orosio e il De miseria humanae conditionis di Lotario. È recente la rivalutazione del suo Libro de’ vizî e delle virtudi (del quale la Introduzione alle virtù rappresenta una prima redazione), dove, armato di straordinaria perizia stilistica, egli riscatta gli schemi della visione allegorica in un racconto prosastico narrativamente mosso e ben organizzato che sceneggia un itinerario autobiografico dal peccato alla redenzione e sembra prefigurare l’esperienza dantesca.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it