L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro veramente fuori dal comune, nonostante avessi già visto il film quando ho iniziato a leggerlo, l'angoscia ed il terrore generato da quelle pagine non poteva essere maggiore. ci sono libri che si leggono per stare bene, ecco misery è esattamente il contrario,è un libro che si legge per "stare male"; e non potrebbe essere altrimenti, impersonandoci nel protagonista di questo stupendo libro del maestro dell'horror stephen king.
Questo romanzo è un vero incubo dall'inizio alla fine...è veramente agghiacciante, angosciante e ricco di tensione...a mio parere un vero capolavoro!! King non si smentisce mai direi...
King è uno che sa scrivere, è uno che conosce bene il lavoro di scrittore. E infatti il suo protagonista fa proprio questo nella vita: scrive romanzi. Romanzi che piacciono alla gente. Che piacciono così tanto che le fan di Paul Sheldon impazziscono per loro e attendono con ansia le nuove avventure di "Misery". Ma a Paul questa faccenda non va giù, lui si è veramente stancato di Misey, del suo personaggio di maggior successo, di quell'eroina che lo coscringe ad una vita da scrittore popolare, da narratore di serie B. Così le fa fare una brutta fine, ma la sua miglior fan, un inquietante ex-infermiera dal passato poco lindo, non gradisce affatto questo epilogo. Il resto è storia, il resto è uno dei capolavori di King. Spesso il libro si perde un po' troppo in descrizioni, momenti di quiete e frammenti inutili, ma il senso di angoscia pervade ogni pagina e King è davvero bravo a mostrare i sentimenti, i pensieri, le speranze e le paure di un recluso, schiavo della sua fervida mente, ma non solo. Misery è un classico, uno di quei libri che gli amanti dei thriller non possono non aver letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore